image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

L'Italia del malware: a Sud più attenti che a Nord

Nette differenze tra le regioni d'Italia mentre, in Europa, Grecia e Germania si contendono la maglia nera.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 07/10/2013 alle 13:01 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47
  • L'Italia del malware: a Sud più attenti che a Nord
  • La situazione in Europa

Kaspersky Lab ha reso noti un po' di numeri raccolti tramite le loro suite di sicurezza installate in giro per l'Europa e siamo riusciti a metter le mani anche sui dati prettamente italiani. Partendo da casa nostra, come si vede dal grafico qui in basso, sorprende notare quanto sia differente l'impatto tra le infezioni nel nord e nel sud d'Italia. Il periodo della rilevazione non è forse il più felice, essendo i dati limitati al mese di agosto di quest'anno, ma danno un quadro comunque molto preciso della situazione. Stefano Ortolani, Security Researcher di Kaspersky, ci dice che i volumi di traffico sono un po' più bassi rispetto agli altri mesi dell'anno, ma non crollano come ci si potrebbe aspettare.

La mappa del malware d'Italia secondo i rilevamenti della rete di sicurezza Kaspersky.

Andando ad analizzare la tabella, si vede che al primo posto tra le regioni più "pericolose" troviamo il Trentino Alto Adige, con quasi il 21% di computer che nel mese più caldo hanno incontrato minacce, siano queste online (siti web malevoli, phishing su cui l'utente ha cliccato, exploit di altro tipo) sia "offline" (tipicamente, chiavette usb infette). Al secondo posto, troviamo staccato di pochissimo il Friuli Venezia Giulia, con poco più del 20% di PC che sono andati incontro a un tentativo di infezione da malware o a furto di dati. Segue il Lazio, con un notevole 18,78% e solo quarta la Lombardia (con 18,67%).

Al sud le cose sono molto diverse: la regione più esposta al rischio malware è la Sicilia, ma con numeri ben lontani da quelli delle regioni al top della classifica. L'isola si assesta, infatti, al 12,12% seguita da Puglia (10.46%), Campania (9,31%), Calabria (9.17%) e Basilicata (6.36%).

I numeri ci danno un'idea di quanta differenza ci sia tra regione e regione 

Essendo i dati in percentuale sull'installato, i dati risultano normalizzati rispetto al numero di persone e di utenti, ma c'è da tener presente un dettaglio: il malware vive di "condivisioni". Maggiore è il numero di contatti che si hanno tramite computer, maggiore sarà la possibilità di vedersi recapitare o incontrare delle minacce.  In altre parole, il semplice fatto che ci siano meno computer in una zona d'Italia non giustifica una minore incidenza delle infezioni, ma il fatto che in alcune zone "si usi" di meno il computer rispetto ad altre, anche solo per meno ore al giorno o per fare meno cose,  limita il potenziale di infezione.

Leggi altri articoli
  • L'Italia del malware: a Sud più attenti che a Nord
  • La situazione in Europa

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.