image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Litio dagli oceani per produrre più auto elettriche

Gli scienziati avrebbero trovato un modo di recuperare il litio dagli oceani senza inquinare: una soluzione che potrebbe favorire anche un aumento nella produzione delle auto elettriche.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 19/02/2018 alle 12:38

Incrementare la produzione di auto elettriche richiederà, nei prossimi anni, un aumento anche nell'estrazione di litio, materiale indispensabile per la realizzazione delle batterie, ma che purtroppo non è particolarmente diffuso in natura. Gli scienziati però potrebbero avere la soluzione: estrarlo dalle acque degli oceani, senza provocare alcun guasto ambientale.

In realtà il concetto di recuperare il litio dal mare non è di per sé nuovo, a essere nuovo invece è il metodo proposto, che dovrebbe essere al tempo stesso efficiente e eco sostenibile. La tecnica di desalinizzazione descritta utilizzerebbe strutture metallo-organiche simili a spugne e con una superficie di contatto elevatissima grazie a pori di dimensioni inferiori al nanometro, in grado di catturare gli ioni di litio mentre depurano l'acqua degli oceani, rendendola bevibile. L'approccio cerca di imitare la tendenza delle membrane cellulari a disidratare e trasportare gli ioni, espellendo il litio mentre producono acqua potabile.

batteria auto elettrica

In questo modo non è necessario né utilizzare agenti chimici inquinanti e poco efficienti per estrarre litio dall'acqua, né devastare il territorio aprendo nuove miniere. Al tempo stesso i produttori di batterie potrebbero procurarsi tutto il litio di cui necessitano semplicemente mettendo in campo un numero sufficiente di questi filtri, ad esempio sfruttando le acque reflue presso i giacimenti di gas da argille, che tornerebbero così pulite, offrendo un doppio servizio.

‎La tecnologia tuttavia non è ancora matura e richiederà ulteriori studi e sviluppi prima che sia pronta per l'uso nel mondo reale. Le sue implicazioni tuttavia sono già chiare: se infatti questo metodo di desalinizzazione dovesse raggiungere la maturità sufficiente, il mondo avrebbe a disposizione litio sufficiente non soltanto per le batterie delle auto elettriche ma anche per tutti gli altri dispositivi elettronici come gli smartphone, riducendone l'impatto ambientale. Speriamo solo che non si tratti dell'ennesima soluzione scientifica risultata poi inapplicabile alla produzione industriale.‎

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.