image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Magneti Marelli venduta per 6 miliardi, non è più italiana

Lo storico gruppo industriale, con oltre cento anni di storia, entra a far parte di una holding che ne porta il nome e che fornirà componenti per automobili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 22/10/2018 alle 15:14

Fiat Chrysler Auto (FCA) ha venduto Magneti Marelli a Calsonic Kansel, società giapponese del settore automobilistico. L'accordo è stato siglato per 6,2 miliardi di euro, con l'esplicito obiettivo di "creare un leader indipendente della componentistica automotive". Il titolo FCA ha fatto segnare un netto rialzo nelle ore successive alla diffusione della notizia. L'operazione si concluderà entro la metà del 2019, se le autorità competenti non sollevano ostacoli.

Se ne va quindi all'estero un pezzo di storia della tecnologia e dell'industria italiana, almeno per quanto riguarda la proprietà. Il comunicato specifica però che Magneti Marelli Ck Holdings manterrà la sede a Corbetta, in provincia di Milano, e ci sarebbe la volontà di mantenere attività e livelli occupazionali. Le sedi italiane entrano in un gruppo di quasi 200 strutture sparse per il mondo. Si prevede un fatturato di 15,2 miliardi di euro l'anno. L'operazione è accompagnata da un contratto di fornitura proprio con FCA. Ermanno Ferrari, attuale AD di Magneti Marelli, entrerà nel consiglio di amministrazione di Magneti Marelli Ck Holdings.

L'azienda che si viene a formare, dunque, punta a diventare un fornitore trasversale per tutti i produttori di automobili: dai sistemi di illuminazione agli impianti elettrici, dalla trazione ai sensori, l'elenco di componenti prodotti da questa azienda è piuttosto lungo.

magneti-marelli-2756.jpg

Cauta la valutazione dei sindacati, che attraverso Marco Bentivogil (FIM Cisl) dicono di vedere nella vendita una "grande occasione di crescita", ma anche che si manterranno vigili sull'evolversi della situazione con un occhio di riguardo alla tutela dei lavoratori - circa 10.000 nel nostro Paese. Vedono in modo positivo il mantenimento del quartier generale europeo a Corbetta, almeno per i prossimi cinque anni. FIOM Cigl aveva invece espresso preoccupazione lo scorso 13 ottobre.

Secondo l'analista di Bloomberg Joel Levington l'operazione potrebbe permettere a FCA di pagare dividendi ai propri azionisti, cosa che non succede dal 2014, cioè da quando l'azienda italiana si fuse con quella statunitense.

Il sodalizio tra FCA e Magneti Marelli è durato quasi cinquant'anni: risale infatti al 1967 l'acquisizione da parte di FIAT, e da quel momento l'azienda fondata a Sesto S. Giovanni si è concentrata quasi esclusivamente sui componenti per automobili, senza perdere mai di vista la ricerca e l'innovazione; è di quest'azienda, per esempio, il primo proiettore a LED della Storia, montato su un'Audi R8 nel 2007. Uno sforzo che si è protratto fino a pochissimo tempo fa, quando Magneti Marelli ha inglobato SmartMeUp, società francese dedita allo sviluppo di software per la guida autonoma assistita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.