logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Spazio e Scienze

Marte, gli scienziati confermano la presenza di metano

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Spazio e Scienze

Marte, gli scienziati confermano la presenza di metano

di Tom's Hardware martedì 2 Aprile 2019 12:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Esa
  • Mars Express
  • Metano
  • NASA
  • Spazio e Scienze

La ricerca di tracce di vita su Marte ha compiuto un passo importante nelle scorse ore. Secondo quanto riportato dal Daily Mail infatti, il riesame dei dati raccolti dalla sonda Mars Express dell’agenzia spaziale europea ESA ha confermato quelli forniti nel 2013 dal rover Curiosity della NASA: su Marte ci sono emissioni di gas metano nei pressi del cratere Gale. Il rilevamento effettuato dalla sonda tra l’altro segue di appena un solo giorno quello del rover, la cui affidabilità all’epoca fu messa in discussione dagli esperti.

Le rilevazioni di Mars express parlano di 15 parti di metano per miliardo di metri cubi di atmosfera (PPB), mentre quelle di Curiosity erano ancora inferiori, appena 6 PPB. Per capirci, sulla Terra siamo passati dai 700 PPB tra il 1000 e il 1750 a circa 1750 PPB misurati all’inizio del nuovo millennio.

Perché è così importante rilevare la presenza di metano sul Pianeta Rosso? Il metano è un idrocarburo semplice, formato da un atomo di carbonio e quattro di idrogeno, che in natura si trova sotto forma di gas e viene prodotto, sulla nostra Terra, dalla decomposizione di sostanze animali e vegetali, proprio come il petrolio. Tuttavia il metano può essere prodotto anche da processi geologici, ad esempio tramite l’interazione tra l’acqua e determinati tipi di rocce.

La sua natura quindi è organica, ma non per forza di origine biologica, tuttavia può suggerire, direttamente o indirettamente, la presenza di vita sul Pianeta dove viene trovato. Come sappiamo, poi, il concetto di vita è assai vasto e la presenza di metano non significa automaticamente che vi siano animali, vegetali o addirittura forme di vita evolute e intelligenti, o che quantomeno vi siano state in passato. Indica che ci sia, o ci sia stato in passato, qualcosa di organico, anche di estremamente elementare, come i batteri ad esempio.

Gli scienziati comunque dovranno riesaminare molti altri dati, anche per capire da dove è emesso il metano. Inizialmente infatti si pensava provenisse dall’interno del cratere stesso, mentre ora si protende a credere che la sua liberazione dal sottosuolo sia dovuta all’apertura di faglie temporanee nel permafrost. Insomma il percorso è ancora lungo ma i segni potrebbero essere incoraggianti.

Tom’s Consiglia

Se la possibile presenza di forme di vita su Marte vi affascina non potete perdere la saga Deserto Rosso: un ciclo di libri scritti da Rita Carla Monticelli in cui quello che oggi cerchiamo alla fine è stato trovato davvero….

di Tom's Hardware
martedì 2 Aprile 2019 12:48
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Esa
  • Mars Express
  • Metano
  • NASA
  • Spazio e Scienze

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Scopri le offerte Alcott per l'autunno a partire da 4,99€!
Abbigliamento uomo a prezzi da outlet con i nuovi saldi Alcott!
Alla ricerca di qualche capo d'abbigliamento a prezzo da outlet? A fare al caso vostro sono allora i saldi di…
2 di Tom's Hardware - 10 ore fa
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Alcott
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Hawkers
Hawkers: i tuoi prossimi occhiali da sole, in sconto fino al 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di occhiali da sole? Sul sito di Hawkers tantissimi modelli sono scontati fino…
2 di Giulia Serena - 12 ore fa
  • occhiali
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta