image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Marte. La storia del nostro futuro sul Pianeta Rosso

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 27/07/2018 alle 10:24

Persino chi ha sempre ritenuto Marte un "grande sasso morto", dopo la notizia di due giorni fa si sarà galvanizzato. D'improvviso Marte è divenuto una soluzione potenzialmente abitabile (con tutti i "se" e i "ma" del caso, ma almeno l'acqua c'è). Il volo con la fantasia è pindarico, ma concorderete che dall'altro giorno l'idea - per tanti versi fantascientifica - di una colonia umana sul Pianeta Rosso appaia un po' meno insensata di prima.

A questo punto tornano a galla tutte le domande che ci poniamo da quando si è iniziato a parlare dell'uomo su Marte, prime fra tutte: come ci arriviamo? Che cosa succederà quando saremo lì? Le librerie abbondano di racconti che prospettano molti possibili scenari, dalla saga di Deserto Rosso a Le sabbie di Marte. Però se volete leggere un testo su Marte che abbia fondamento scientifico e sia scritto da un consulente NASA, ex direttore della ricerca per la National Commission on Space, vi consiglio Marte. La storia del nostro futuro sul pianeta rosso. L'autore infatti è Leonard David, che ha già firmato in passato libri molto apprezzati in collaborazione con National Geographic.

910URBm9GPL

Anche il libro oggetto della rubrica di oggi è curato da National Geographic, che è una garanzia sotto molti punti di vista: anche se a molti non importa più questo aspetto, la carta patinata di alta grammatura è uno spettacolo, perché valorizza il ricco patrimonio di fotografie scattate dalle molte missioni scientifiche che sono state o che sono tuttora al lavoro sul Pianeta Rosso, oltre alle viste di Marte dalla Terra.

Questa è la chiave del libro, che se da una parte si presta come un'ottima idea regalo, dall'altra offre un contenuto mai noioso a chi è in prima persona alla ricerca di informazioni sulla prossima destinazione dell'esplorazione spaziale umana. Oltre ai testi competenti e ricchi di informazioni scientifiche ci sono infatti mappe dettagliate ottimamente realizzate, le opinioni dei massimi esponenti del mondo scientifico e tutto quello che occorre per farsi un'idea di massima, però scientificamente corretta, di quello che sappiamo oggi di Marte e dei progetti per la sua esplorazione.

mars t

Il fatto che ci sia un corredo completo di testi e immagini consente al lettore di vivere un vero e proprio viaggio su Marte, proiettandosi non solo a milioni di chilometri nello Spazio, ma anche avanti nel tempo, in un'epoca in cui i viaggi interplanetari non saranno più un sogno. Per vivere quest'esperienza non occorrono nozioni di alcun tipo, basta seguire il testo e usare le immagini per figurarsi l'immaginario scientifico e fantascientifico che viene proposto.

Per vedere tutti gli altri libri recensiti in questa rubrica fate clic qui.

Una chicca imperdibile è poi la prefazione di Ron Howard, che oltre a una carriera da regista che non ha certo bisogno di presentazioni, ha prodotto le serie TV Dalla Terra alla Luna e Marte.


Tom's Consiglia

Gli appassionati di Marte non possono perdersi la trilogia fantascientifica per eccellenza su questo pianeta, firmata dal grande Kim Stanley Robinson ed edita da Fanucci Editore: Il rosso di Marte, Il verde di Marte e Il blu di Marte.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.