image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Marte: le nuvole sottili nella bassa atmosfera sono resti di meteore distrutte?

Le sottili nubi marziane potrebbero essere formate da granelli di polvere, resti di meteore distrutte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 18/06/2019 alle 10:07

Guardando alcune foto di Marte viene da pensare che alcune nuvole assomiglino a batuffoli di zucchero filato. Secondo una nuova ricerca, queste formazioni potrebbero essere costituite da resti di meteore, distrutte al contatto con l'atmosfera del Pianeta Rosso. La polverizzazione darebbe vita a minuscole particelle di polvere che possono creare formazioni nel cielo, simili a nuvole sottili.

Questa idea potrebbe spiegare come si formano nell'atmosfera marziana alcuni tipi di nuvole. Victoria Hartwick della University of Colorado Boulder e autrice principale dello studio pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, spiega che "le nuvole non si formano da sole, hanno bisogno di qualcosa su cui possano condensare". Sulla Terra, molecole d'acqua si attaccano a piccoli granelli di sale marino o polvere soffiati nell'aria, fino a formare i "ciuffi" bianchi visibili dal suolo. Su Marte manca il sale marino, e gli scienziati non sono stati in grado di spiegare la presenza di nubi studiando particelle di polvere.

nuvole-su-marte-38412.jpg

Tuttavia precedenti studi hanno dimostrato che la polvere proveniente da meteore distrutte, note come "fumo meteorico", possono aiutare la formazione di nuvole vicino ai poli terrestri. Hartwick e i colleghi hanno studiato se il fumo meteoritico possa similmente creare le nuvole che si librano nell'atmosfera di Marte.

È da precisare che quelle oggetto di questa notizia non sono l'unico tipo di nuvole che si forma su Marte. Gli scienziati hanno già compreso come si formano altri tipi di nuvole, che si trovano circa 65 chilometri sopra alla superficie del Pianeta Rosso: sono nuvole di ghiaccio e anidride carbonica. Si formano quando la polvere minerale viene sollevata dalla superficie, permettendo alle molecole d'acqua di attaccarsi al materiale e formare le nuvole.

Finora però i modelli non riuscivano a spiegare le nuvole più sottili, che si trovano a un'altitudine compresa fra 30 e 60 km sopra alla superficie. Sono quelle studiate da Hartwick e i colleghi, sono simili a zucchero filato, più piccole della maggior parte delle nuvole terrestri, ma si ipotizza che potrebbero influenzare il clima marziano. Da qui l'idea dei meteoriti: ogni giorno, 2-3 tonnellate di meteoriti, la maggior parte di piccole dimensioni, si schiantano nell'atmosfera marziana. L'attraversamento dell'atmosfera fa a pezzi questi corpi celesti, lasciando nell'aria una quantità significativa di polvere.

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=JFSuLIRGyqM[/embed]

Per determinare se le meteore che bruciano nell'atmosfera possano supportare la formazione di nuvole, i ricercatori hanno combinato i dati raccolti dal satellite MAVEN della NASA con massicce simulazioni al computer che imitavano i flussi e le turbolenze dell'atmosfera di Marte. Hanno così scoperto che il fumo meteoritico creava nuvole e condizioni simili a quelle osservate sul Pianeta Rosso.

Le simulazioni hanno anche rivelato che queste nubi potrebbero causare fluttuazioni significative della temperatura sia nei mesi invernali, sia nel passaggio giorno/notte quotidiano. Una scoperta che potrebbe aiutare ad avere informazioni sulle condizioni meteorologiche su Marte sia oggi sia in passato, quando il Pianeta Rosso era più caldo e più umido.

Marte vi appassiona? Leggete Progetto Marte. Storie di uomini e astronavi, scritto da  Wernher von Braun e tradotto dal grande Giovanni Bignami.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.