image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Messa all'asta in NFT una domanda di lavoro di Steve Jobs

Un modulo di una domanda di lavoro del 1973, scritta dal co-fondatore della Apple Steve Jobs, è stato messo all'asta in versione fisica e digitale in NFT

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 27/07/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:08

Dopo Damien Hirst e i Sacramento Kings, torniamo a parlarvi di arte e NFT. Questa volta è stata messa all'asta una domanda di lavoro scritta a mano e firmata da Steve Jobs, inviata per candidarsi per una posizione sconosciuta nel 1973. Non è la prima volta che l'oggetto viene venduto tra i collezionisti: nel marzo 2017 fu venduto per 18.750 dollari, nel 2018 per 174.757 e nel 2021 per 222.400 dollari.

La domanda occupa un foglio A4, scritto e firmato dal defunto Jobs. La data indica il 1973, tre anni prima che lui e Steve Wozniak fondassero Apple. Secondo quanto affermato dallo stesso Jobs, si riteneva abile con i computer e con le calcolatrici, ma non con le macchine da scrivere. Non si sa né per quale lavoro, né per dove Jobs stesse facendo domanda - né si sa se sia stato assunto o meno. È da notare l'aumento di valore del documento, un cimelio evidentemente ambito tra i collezionisti di memorabilia Apple.

foto-generiche-176367.jpg

Ciò che distingue l'asta della domanda di lavoro del 2021 dalle precedenti è l'aggiunta di un NFT associato alla copia digitale del documento. Secondo quanto riportato dal sito ufficiale della vendita, l'asta mette in vendita separatamente la copia fisica originale e la versione digitale registrata con NFT. Una scelta peculiare che gli organizzatori dell'asta spiegano nel paragrafo "About": "Winthorpe Ventures [il gruppo che promuove l'asta, ndr] è un gruppo di amici che ha scelto di auto-organizzarsi per partecipare all'asta della proposta di Steve Jobs nel 2021. Siamo stati abbastanza fortunati da vincere l'asta. Qui ha inizio questo viaggio".

"[...] Abbiamo una caratteristica in comune: vogliamo sfidare lo status-quo e percorrere un nuovo cammino, verso l'ignoto. [...] Voleva usare [la domanda di Steve Jobs, ndr] come un veicolo per aiutare a capire e spingere avanti i confini del mondo dell'arte, del collezionismo e dei NFT. [...] Cosa succederà? Non ne abbiamo letteralmente idea". L'obiettivo, quindi, è di provare a capire quale versione del documento abbia maggior valore nel mercato attuale e cosa possa scaturire da una vendita separata. Per poter comprendere al meglio la portata di tale sfida, vi suggeriamo di leggere la nostra guida ai NFT.

Per ammirare qualsiasi opera digitale in tutto il suo splendore, ti suggeriamo l’acquisto di un monitor OLED. Trovi i migliori su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.