image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Guida all'acquisto

Migliori fotocamere istantanee (novembre 2025)

Date un’occhiata alla nostra selezione delle migliori fotocamere istantanee per trasformare subito i vostri ricordi più belli in foto da conservare.

 
La migliore per cominciare
Immagine di Fujifilm Instax Mini 12

Fujifilm Instax Mini 12

Fujifilm Instax Mini 12 è la entry level perfetta: facile da usare, leggera, compatta ed economica.
€ 84.39 su Amazon
Vedi su Ebay
 
Creativa
Immagine di Polaroid Now+ Gen2

Polaroid Now+ Gen2

Con il controllo tramite app, consente di personalizzare e scattare foto istantanee di alta qualità con una vasta gamma di funzioni aggiuntive.
€ 122.16 su Amazon
 
Compatta
Immagine di KODAK Mini Shot 3 Retro

KODAK Mini Shot 3 Retro

La KODAK Mini Shot 3 Retro è una fotocamera istantanea digitale compatta che produce stampe di qualità eccellente.
€ 145 su Amazon
 
Ibrida digitale-analogica
Immagine di Fujifilm instax mini Evo

Fujifilm instax mini Evo

Fotocamera ibrida istantanea che unisce tecnologia digitale e stampa immediata con design vintage e 100 combinazioni creative.
€ 177 su Amazon
 
Leggera
Immagine di Polaroid Go Gen2

Polaroid Go Gen2

Polaroid Go Gen 2 è compatta e facile da usare, ideale per i fotografi in erba.
€ 89.9 su Amazon
 
Versatile
Immagine di Fujifilm Instax SQUARE SQ 1

Fujifilm Instax SQUARE SQ 1

Fujifilm Instax SQUARE SQ 1 è la istantanea perfetta per i selfie grazie alla funzione One-Touch.
€ 124.99 su Amazon
 
La migliore per cominciare

Fujifilm Instax Mini 12

Fujifilm Instax Mini 12 è la entry level perfetta: facile da usare, leggera, compatta ed economica.
€ 84.39 su Amazon
Vedi su Ebay
 
Creativa

Polaroid Now+ Gen2

Con il controllo tramite app, consente di personalizzare e scattare foto istantanee di alta qualità con una vasta gamma di funzioni aggiuntive.
€ 122.16 su Amazon
 
Compatta

KODAK Mini Shot 3 Retro

La KODAK Mini Shot 3 Retro è una fotocamera istantanea digitale compatta che produce stampe di qualità eccellente.
€ 145 su Amazon
 
Ibrida digitale-analogica

Fujifilm instax mini Evo

Fotocamera ibrida istantanea che unisce tecnologia digitale e stampa immediata con design vintage e 100 combinazioni creative.
€ 177 su Amazon
 
Leggera

Polaroid Go Gen2

Polaroid Go Gen 2 è compatta e facile da usare, ideale per i fotografi in erba.
€ 89.9 su Amazon
 
Versatile

Fujifilm Instax SQUARE SQ 1

Fujifilm Instax SQUARE SQ 1 è la istantanea perfetta per i selfie grazie alla funzione One-Touch.
€ 124.99 su Amazon

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Advertisement

Avatar di Carla Cigognini
Avatar di David Bossi

a cura di Carla Cigognini e David Bossi

Editor e Redattore

Pubblicato il 27/09/2025 alle 16:15 - Aggiornato il 12/11/2025 alle 11:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ultimi aggiornamenti

    Guida aggiornata al 12/11/2025

  • Fujifilm instax mini Evo è stato aggiunto
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.
  • Prodotti
    • La migliore per cominciare
    • Creativa
    • Compatta
    • Ibrida digitale-analogica
    • Leggera
    • Versatile
  • Come scegliere la fotocamera istantanea giusta per voi?
  • Quali sono i brand principali che producono fotocamere istantanee?
  • Quante e quali tipologie di fotocamere istantanee esistono?
  • Quali sono i formati di stampa delle fotocamere istantanee?
  • Che funzioni hanno le fotocamere istantanee?
  • Chi produce le migliori fotocamere istantanee?
  • Come funzionano le fotocamere istantanee?
  • Quanto costa una fotocamera istantanea?

Le macchine fotografiche istantanee sono un affascinante ritorno al passato. Diventate iconiche negli anni '90, sono ancora molto apprezzate oggi, grazie a innovazioni che le hanno rese facili da usare per tutti, anche per chi non è esperto. Brand come Polaroid, Kodak e Fujifilm hanno contribuito al loro successo, combinando il fascino vintage con tecnologie moderne.

Anche se sono meno sofisticate rispetto alle fotocamere mirrorless, le macchine fotografiche istantanee sono ideali per catturare momenti speciali con amici e familiari, sia in viaggio, a una festa o durante una gita. Perfette anche per chi non è esperto di fotografia, permettono di conservare i ricordi su carta in modo semplice e immediato. 

Per offrirvi una guida all’acquisto completa, abbiamo selezionato modelli per tutte le fasce di prezzo, così da soddisfare ogni esigenza. Ma prima di scoprire le migliori fotocamere istantanee del momento, è importante conoscere alcuni aspetti che possono guidarvi nella scelta del modello ideale. Ogni fotocamera si distingue per caratteristiche come messa a fuoco, formato, ergonomia e prezzo, quindi informarsi bene vi aiuterà a fare un acquisto consapevole e adatto alle vostre esigenze.

Prodotti

Fujifilm Instax Mini 12

Immagine di Fujifilm Instax Mini 12

La migliore per cominciare

Fujifilm Instax Mini 12 è la entry level perfetta: facile da usare, leggera, compatta ed economica.

  • Modalità Close-Up con specchietto per selfie
€ 84.39 su Amazon
Vedi su Ebay

La Fujifilm Instax Mini 12 Mint Green è la fotocamera istantanea pensata per chi ama catturare ricordi con semplicità e allegria. Dal design pop e frizzante, disponibile in una palette di colori pastello, questa macchina fotografica a sviluppo istantaneo è compatta, intuitiva e sempre pronta ad accompagnarti nelle tue avventure quotidiane. Con un semplice gesto, ruotando l’obiettivo, la fotocamera si accende e in pochi secondi è pronta a scattare. Basta un’ulteriore rotazione per attivare la modalità Close-Up, ideale per ritratti e dettagli da inquadrare con precisione. In soli 5 secondi la tua foto prende vita su pellicola, in un formato mini da 86 x 54 mm, perfetto da conservare, regalare o collezionare. La tecnologia di esposizione automatica con flash integrato ti permette di ottenere immagini ben illuminate in qualsiasi condizione di luce, senza dover regolare manualmente i parametri. Per i selfie, la Instax Mini 12 integra un pratico specchietto frontale che assicura inquadrature perfette e scatti riusciti al primo tentativo. Oltre alla stampa istantanea, puoi dare nuova vita ai tuoi ricordi grazie all’app INSTAX UP!, che consente di digitalizzare le tue foto preferite, creare album personalizzati e condividere i tuoi momenti più belli con amici e famiglia.

Polaroid Now+ Gen2

Immagine di Polaroid Now+ Gen2

Creativa

Con il controllo tramite app, consente di personalizzare e scattare foto istantanee di alta qualità con una vasta gamma di funzioni aggiuntive.

  • Con un kit di 5 filtri creativi per lenti
€ 122.16 su Amazon

La Polaroid Now+ Generation 2 è la fotocamera istantanea che unisce l’inconfondibile fascino analogico Polaroid con le possibilità creative della connessione digitale. Realizzata con il 40% di plastica riciclata, rappresenta un passo avanti non solo nel design e nella tecnologia, ma anche nella sostenibilità. Questa fotocamera è dotata di autofocus a doppia lente con commutazione automatica tra primo piano e distanza standard, così da garantire sempre lo scatto perfetto senza sforzi. Grazie alla connessione Bluetooth e all’app Polaroid (disponibile per iOS e Android), puoi controllare manualmente la tua fotocamera e accedere a funzioni avanzate come doppia esposizione, light painting, attivazione del rumore e modalità manuali. In più, la Polaroid Now+ include un kit di 5 filtri creativi per lenti (Starburst, Red Vignette, Orange, Yellow e Blue) che ti permettono di giocare con i colori e le atmosfere delle tue fotografie, trasformando ogni scatto in un’esperienza unica. Pensata per un utilizzo versatile, offre attacco per treppiede, flash preciso, batteria ricaricabile tramite USB-C e compatibilità con pellicole Polaroid i-Type e 600 nel classico formato quadrato.

KODAK Mini Shot 3 Retro

Immagine di KODAK Mini Shot 3 Retro

Compatta

La KODAK Mini Shot 3 Retro è una fotocamera istantanea digitale compatta che produce stampe di qualità eccellente.

  • Fotografie senza impronte digitali
€ 145 su Amazon

KODAK Mini Shot 3 Retro è una fotocamera istantanea moderna dotata di un piccolo display nella parte posteriore utile per inquadrare il soggetto senza la necessità di usare il mirino e per rivedere gli scatti prima di stamparli. Il formato di stampa è da 76 x 76 mm e le foto, oltre che su display, si possono rivedere anche dallo smartphone grazie al supporto Bluetooth integrato. La qualità della stampa è garantita dalla tecnologia 4Pass, che si basa su un processo di laminazione che rimuove ogni impronta digitale e ottimizza la nitidezza degli scatti. A differenza di molti altri modelli, questo consente di scegliere due formati diversi: con o senza bordo, cosicché possiate immortalare i vostri ricordi come meglio credete. Con l'aiuto dell'app per smartphone potrete addirittura aggiungere effetti di realtà aumentata, oltre a una serie di filtri e cornici per rendere le foto istantanee ancora più belle.

Fujifilm instax mini Evo

Immagine di Fujifilm instax mini Evo

Ibrida digitale-analogica

Fotocamera ibrida istantanea che unisce tecnologia digitale e stampa immediata con design vintage e 100 combinazioni creative.

  • Design vintage elegante e compatto, Salvataggio digitale per stampare solo le foto migliori, 100 combinazioni creative con effetti obiettivo e pellicola, Connettività Bluetooth e funzione stampante portatile
  • Costo elevato delle pellicole, Materiali in plastica poco robusti, Display LCD piccolo e non touch, Porta Mini-USB anziché USB-C
€ 177 su Amazon

La Fujifilm instax mini Evo rappresenta l'evoluzione delle fotocamere istantanee, combinando il fascino della fotografia analogica con le moderne funzionalità digitali. Questa fotocamera ibrida permette di salvare le immagini su memoria interna o microSD e scegliere quali stampare, evitando sprechi di pellicola.

Il suo design retrò elegante richiama le iconiche fotocamere Fujifilm del passato, con materiali raffinati e dimensioni compatte (87 x 122,9 x 36 mm) per un peso di soli 285 grammi. L'obiettivo fisso da 28mm F/2.0 garantisce scatti luminosi anche in condizioni di scarsa illuminazione.

La vera innovazione sta nelle 100 combinazioni creative: grazie alle due ghiere è possibile combinare 10 effetti obiettivo (vignetta, fisheye, sfocatura, doppia esposizione) con 10 filtri pellicola ispirati ai classici Fujifilm (vivido, seppia, monocromatico, retrò). Il display LCD da 3 pollici permette di visualizzare l'anteprima e rivedere le foto prima della stampa.

Attraverso la connettività Bluetooth e l'app dedicata, la mini Evo si trasforma in una stampante portatile per le foto dello smartphone, consente il controllo remoto e il trasferimento delle immagini. La stampa avviene in circa 16 secondi in modalità Natural o 23 secondi in modalità Rich per una qualità superiore, con risoluzione fino a 600 dpi.

La batteria ricaricabile agli ioni di litio integrata garantisce fino a 100 stampe per carica. Le pellicole compatibili sono le instax mini (formato 86 x 54 mm con area immagine 62 x 46 mm), disponibili in varie versioni inclusa la nuova Stone Gray con bordo grigio marmorizzato.

Polaroid Go Gen2

Immagine di Polaroid Go Gen2

Leggera

Polaroid Go Gen 2 è compatta e facile da usare, ideale per i fotografi in erba.

  • Con doppia esposizione in formato mini
€ 89.9 su Amazon

La Polaroid Go conquista a prima vista per il suo design compatto e irresistibilmente carino. È la più piccola della famiglia Polaroid, realizzata con il 30% di plastica riciclata, un dettaglio che unisce innovazione, sostenibilità e tradizione fotografica. Nonostante le sue dimensioni ridotte, la Polaroid Go racchiude tutta la magia dei classici modelli Polaroid. È leggera, portatile e indossabile, pensata per accompagnarti ovunque e trasformare ogni momento in un ricordo speciale. Piccola ma completa, diventa un vero e proprio partner creativo, sempre pronto a catturare istanti unici. Tra le sue funzioni più amate c’è la doppia esposizione, che permette di sovrapporre due scatti in un’unica immagine per dare vita a composizioni artistiche e originali.Non mancano lo specchio per selfie e il pratico autoscatto, che offrono il tempo e la libertà di scegliere la posa perfetta e di scattare con naturalezza. La Polaroid Go utilizza un nuovo formato di pellicola dedicato, più piccolo ma con la stessa magia visiva che ha reso iconico il brand. 

Fujifilm Instax SQUARE SQ 1

Immagine di Fujifilm Instax SQUARE SQ 1

Versatile

Fujifilm Instax SQUARE SQ 1 è la istantanea perfetta per i selfie grazie alla funzione One-Touch.

  • Formato SQUARE 62x62 mm
€ 124.99 su Amazon

La Fujifilm Instax SQUARE SQ1 è la fotocamera istantanea perfetta per chi ama catturare ogni momento con stile, semplicità e colore. Il suo design squadrato, compatto e leggero, unito a un’impugnatura ergonomica, la rende pratica da portare ovunque, trasformando ogni scatto in un’esperienza immediata e divertente. Grazie alla modalità One-Touch Selfie e allo specchietto integrato, inquadrare il soggetto sarà facile e naturale. Il formato SQUARE 62x62 mm permette di inserire più persone e dettagli nello stesso scatto, rendendo ogni foto equilibrata e armoniosa. La fotocamera è intuitiva: basta ruotare l’obiettivo per accenderla e ruotarlo nuovamente per attivare la modalità selfie. I sensori interni calcolano automaticamente la luminosità dell’ambiente, regolando l’esposizione per ottenere sempre immagini nitide e perfettamente illuminate, anche in condizioni di luce variabile. Ogni fotografia diventa un piccolo capolavoro grazie al formato 1:1 che conserva la simmetria e cattura ancora di più del tuo mondo. 


Come scegliere la fotocamera istantanea giusta per voi?

Per trovare la fotocamera istantanea più adatta alle vostre esigenze, è essenziale considerare alcuni aspetti chiave. Anche se a prima vista possono sembrare simili, queste fotocamere presentano differenze significative, sia tra i modelli a pellicola che tra le versioni digitali più moderne. Dal formato di stampa alle opzioni di scatto, fino al sistema di messa a fuoco e al flash, nella stessa fascia di prezzo potete trovare modelli concepiti per scopi diversi che possono adattarsi più o meno bene alle vostre necessità.

Quali sono i brand principali che producono fotocamere istantanee?

Tra i maggiori produttori di fotocamere istantanee troviamo marchi storici come Fujifilm, Polaroid, e Kodak. Queste aziende sono rinomate nel mercato delle fotocamere istantanee, ognuna con una propria storia e specializzazione.

  • Fujifilm: è celebre per la sua linea Instax che offre vari modelli tra cui la Instax Mini, con il suo design compatto e la facilità d'uso.
  • Polaroid: pioniere della fotografia istantanea, continua a innovare con modelli che combinano il fascino vintage con tecnologie moderne.
  • Kodak: con una ricca eredità fotografica, propone fotocamere istantanee che spiccano per qualità di stampa e facilità di condivisione

Quante e quali tipologie di fotocamere istantanee esistono?

Principalmente esistono due tipi principali di fotocamere istantanee: analogiche e digitali.

  • Le fotocamere istantanee analogiche sono ancora molto popolari grazie al loro costo medio più basso e alla capacità di mettere in risalto l'arte della fotografia. Si distinguono facilmente per l'assenza di un display e per una struttura più semplice rispetto alle controparti digitali. Per scattare la foto, dovrete inquadrare attraverso il mirino, che può richiedere un po' di pratica per ottenere risultati precisi. Tuttavia, proprio questa modalità offre un'esperienza più autentica e tangibile, mancante nelle fotocamere digitali. Le fotocamere istantanee analogiche stampano le foto su pellicola e, anche se molti modelli le rendono disponibili immediatamente, alcune richiedono circa 15 minuti per un risultato ottimale. Poiché hanno una struttura più semplice, i modelli analogici richiedono una maggiore manutenzione, come la pulizia periodica dei rulli interni.
  • Le fotocamere istantanee digitali, al contrario, dispongono di un display che facilita l'inquadratura. Inoltre, queste macchine spesso includono una memoria integrata che consente di conservare le foto sul dispositivo senza obbligo di stampa immediata. Le fotocamere digitali offrono poi funzioni integrate aggiuntive, come la possibilità di condividere le foto sui social media e di connettersi via Bluetooth al proprio smartphone.

Quali sono i formati di stampa delle fotocamere istantanee?

Le prime macchine istantanee erano notevolmente grandi, ma nel corso del tempo sono diventate sempre più piccole per garantire maggiore praticità e portabilità. Le dimensioni di una macchina istantanea tendono a variare in base al formato di stampa, di cui forniremo una panoramica:

  • 46 x 62 millimetri: è il formato più diffuso al momento, permettendo alle macchine compatibili di avere un design pratico e facilmente trasportabile. Le foto stampate in questo formato possono essere facilmente inserite in un piccolo quadro o nel portafogli.
  • 50 x 76 millimetri: rappresenta lo standard dei recenti modelli prodotti da Polaroid. Consente di stampare foto senza bordi, ideale per chi desidera immagini a pieno formato.
  • 62 x 99 millimetri (Wide): questo formato, supportato solo da alcune fotocamere compatibili, offre immagini più grandi, ma è necessario considerare che le dimensioni della macchina sono proporzionalmente più grandi rispetto agli altri formati.
  • 62 x 62 millimetri (Square): conosciuto come "formato quadrato", è utilizzato da alcune fotocamere istantanee. Questa tecnologia è meno diffusa, ma è apprezzata dalle persone che desiderano ottenere uno stile vintage per le loro foto.

Oltre alle dimensioni delle pellicole e della macchina fotografica, è importante considerare anche la qualità costruttiva dell'apparecchio. Una solida struttura garantisce una maggiore durata nel tempo e una presa sicura in mano durante l'uso. Sul mercato sono disponibili diversi modelli realizzati con materiali diversi, ad esempio, macchine interamente in plastica che sono meno resistenti ma più economiche, e macchine in metallo che offrono maggiore robustezza ma possono essere più costose. È quindi consigliabile acquistare un prodotto in base alla frequenza di utilizzo e alle proprie esigenze specifiche.

Che funzioni hanno le fotocamere istantanee?

Le fotocamere istantanee possono avere una serie di funzionalità interessanti. Di solito hanno infatti una modalità selfie semplificata, che consente di scattare selfie più facilmente grazie a funzioni come il ritardo dell'autoscatto e l'orientamento dello schermo.

Alcune possono inoltre offrire filtri ed effetti divertenti per personalizzare le foto in tempo reale, oltre che migliorare la qualità in condizioni di scarsa illuminazione grazie a un flash incorporato.

Ad ogni modo, la funzione più avanzata che potete trovare su una fotocamera istantanea è la modalità video. Questa caratteristica è meno comune nelle fotocamere istantanee analogiche, ma sempre più presente nei modelli digitali più recenti e di un certo livello.

Chi produce le migliori fotocamere istantanee?

Nel settore delle fotocamere istantanee, esiste un mercato di nicchia in cui spiccano alcune aziende ben note. Tra i produttori più rilevanti, Fujifilm, Polaroid e Kodak sono senza dubbio i più rinomati, ognuno con una storia alle spalle che li ha resi tra i pochi brand ancora impegnati in queste particolari fotocamere. Alcuni si concentrano maggiormente sul design, proponendo forme e linee originali, mentre altri puntano sulla qualità costruttiva. La scelta del brand dipende dalle vostre preferenze personali. Tuttavia ciò che conta davvero sono le caratteristiche delle stampe, i costi e la disponibilità delle pellicole utilizzate da un determinato modello.

Come funzionano le fotocamere istantanee?

Le fotocamere istantanee operano attraverso un processo affascinante che consente la produzione di fotografie sviluppate a pochi secondi dallo scatto. Inizialmente, quando si scatta una foto, l'otturatore della fotocamera si apre per consentire alla luce di imprimere il materiale fotografico sensibile situato all'interno della cartuccia di pellicola. Questo materiale è costituito da strati di emulsione ricchi di cristalli d'argento che reagiscono alla luce. Immediatamente dopo lo scatto, la fotocamera espelle la pellicola, che passa attraverso una serie di rulli.

Questi rulli pressano a loro volta per una capsula che contiene sostanze chimiche sviluppatrici su tutta la lunghezza della pellicola, avviando il processo di sviluppo. Tale processo chimico trasforma l'immagine latente in un'immagine visibile, attraversando fasi di sviluppo, arresto e fissaggio che stabilizzano l'immagine rendendola permanente. Inizialmente, l'immagine sulla pellicola può sembrare opaca o bianca, ma entro pochi minuti l'immagine finita emerge gradualmente mentre i reagenti chimici finiscono il loro lavoro. 

La capacità di queste fotocamere di incorporare il processo chimico di sviluppo all'interno della pellicola elimina il bisogno di un laboratorio fotografico, offrendo un'esperienza unica e immediata che ha mantenuto la popolarità delle fotocamere istantanee sia tra gli appassionati di fotografia vintage sia tra coloro in cerca di un'esperienza fotografica tangibile e diretta.

Quanto costa una fotocamera istantanea?

Quanto spendere per una fotocamera istantanea dipende dall'uso che ne farete e dalle vostre preferenze. Se state cercando un dispositivo per il puro divertimento e non avete necessità di scatti di qualità professionale, è meglio evitare spese eccessive. La differenza nella qualità di stampa tra i vari modelli è spesso trascurabile.

Questo non significa che dovreste optare per il modello più economico senza considerare le vostre esigenze. Valutate se alcune funzioni extra possono essere utili per voi. Ad esempio, se avete intenzione di registrare video, applicare filtri in tempo reale o scattare selfie in modo agevole, potrebbe avere senso destinare un budget di circa 150 euro. D'altro canto, se queste funzionalità extra non sono una priorità per voi, potreste trovare fotocamere istantanee soddisfacenti anche a un prezzo inferiore, intorno ai 100 euro o addirittura meno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.