image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Misura Internet online, controlla se l'ADSL zoppica

Dopo qualche rinvio parte Misura Internet, il servizio che permette di verificare la correttezza fra i valori dichiarati dai provider Internet e quelli effettivi della propria linea. Il software si può scaricare gratuitamente sul sito dopo aver effettuato la registrazione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 24/11/2010 alle 10:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:24

Misura Internet è ufficialmente disponibile (MisuraInternet dov'è? Il tempo è scaduto da giorni). Si tratta di uno strumento che dovrebbe garantire di verificare la correttezza delle informazioni fornite dai provider sulla velocità delle connessioni Internet. Il ritardo era dovuto, secondo indiscrezioni, alla necessità di una modifica dal lato provider per consentire la corretta realizzazione del test. Non tutti gli operatori hanno risposto entro le tempistiche programmate in precedenza, ma finalmente tutti i tasselli sono stati messi al loro posto.

Il software, scaricabile gratuitamente previa iscrizione al sito, si chiama Network Measurement System (Ne.Me.Sys.) e "consente di verificare che i valori misurati sulla singola linea telefonica siano rispondenti a quelli dichiarati e promessi dagli operatori nell'offerta contrattuale da loro sottoscritta. Nel caso in cui l'utente rilevi valori peggiori rispetto a quanto garantito dall'operatore, il risultato di tale misura costituisce prova di inadempienza contrattuale e può essere utilizzato, come strumento di tutela al fine proporre un reclamo per richiedere il ripristino degli standard minimi garantiti e ove non vengano ristabiliti i livelli di qualità contrattuali, il recesso senza penali".

Per garantirsi questa "prova", bisogna effettuare un test lungo 24 ore, ogni ora. È possibile completare la procedura entro tre giorni dall'avvio. Al termine si ottiene un documento PDF che attesta la qualità della linea in base al tipo di abbonamento stipulato con l'operatore.

Nel 2008 l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con l'approvazione della Delibera n. 244/08/CSP ha avviato il progetto italiano di monitoraggio della qualità degli accessi ad internet da postazione fissa. Gli obiettivi che l'Autorità attraverso questo progetto intende perseguire sono due: effettuare misure certificate al fine di comparare la qualità delle prestazioni offerte da ogni operatore, relativamente ai profili/piani tariffari ADSL più venduti; mettere in condizione l'utente/consumatore attraverso uno specifico software gratuito di valutare autonomamente la qualità del proprio accesso ad Internet dalla propria postazione fissa.

Avverte AgCom: "I risultati delle misure effettuate con il programma Nemesys (evidenziati in rosso nel documento pdf) possono essere confrontati con i valori indicati dal proprio operatore nella documentazione allegata all'offerta sottoscritta. Nella colonna "Confronta" troverai i link alle pagine di tutti gli operatori relative agli standard di qualità specifici, ovvero la "promessa" contrattuale relativa all'offerta sottoscritta. Le imprese si impegnano contrattualmente con il cliente a rispettare tali valori.

Se i risultati ottenuti con Ne.Me.Sys. risultano peggiori rispetto a quelli indicati dall'operatore, nella colonna "Reclamo" sono evidenziate le modalità e i riferimenti per presentare, entro 30 giorni a partire dalla data di emissione del PDF con i risultati delle misure, il reclamo all'operatore chiedendo il ripristino degli standard di qualità contrattuali.

Ne.Me.Sys., il software usato per le rilevazioni

É bene indicare nell'oggetto della comunicazione di reclamo la denominazione "Reclamo Misura Internet", in modo da consentire una più facile identificazione al Servizio Clienti dell'operatore.

Se entro 30 giorni dalla ricevimento del reclamo corredato dal PDF, l'operatore non ripristina i livelli di qualità del servizio garantiti, l'utente ha il diritto di recedere senza penali dal contratto sottoscritto per la sola parte relativa al servizio di accesso ad Internet.

Dopo quindi aver verificato nuovamente con Ne.Me.Sys. che (passati i 30 giorni dal reclamo) l'operatore non ha rispettato gli obblighi contrattuali l'utente può inviare una raccomandata a.r. allegando copia del nuovo PDF con la comunicazione di recesso che decorrerà 30 giorni dopo la ricezione da parte dell'operatore. Nella colonna "Recesso" sono presenti gli indirizzi a cui inviare la raccomandata a.r."

ATTENZIONE:

Ogni successiva misura con Ne.Me.Sys. anche solo quella di verifica di un eventuale intervento ripristinatorio dell'operatore, può essere effettuata solo dopo 45 giorni dalla precedente, sia per consentire all'operatore il ripristino dei livelli di qualità sia per evitare di sovraccaricare eccessivamente il sistema.

ringraziamo Pino Bruno per la collaborazione

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.