image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Nano-droni Black Hornet 3 per la ricognizione militare francese, sembrano innocui elicotterini giocattolo

L'Esercito francese ha acquistato migliaia di nano-droni "Black Hornet 3" capaci di effettuare ricognizioni di ogni tipo, anche in notturna. Misura 16 centimetri e realizza foto e video.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 30/01/2019 alle 14:26

L’Esercito francese a breve impiegherà i nano-droni "Black Hornet 3" capaci di scattare foto ed effettuare riprese video (con audio) nelle aree più pericolose senza dare nell’occhio. Si parla di piccoli velivoli elettrici che misurano 16 centimetri e pesano solo 33 grammi; una volta ripiegati stanno comodamente in un tascone.

La statunitense FLIR ha vinto una commessa, tramite la sua controllata norvegese Prox Dynamics, di ben 77 milioni di euro. Insomma, la Francia è convinta che in prossimità delle linee nemiche o scenari critici uno sguardo dal cielo contraddistinto da tempistica immediata possa essere un vantaggio. D’altronde i Black Hornet 3 fanno già parte della dotazione di truppe scelte degli eserciti statunitense e australiano e degli 8mila finora venduti da Prox Dynamics la maggior parte sono impiegati in ben 30 Paesi.

Il Black Hornet PRS (Personal Reconnaissance System) è stato progettato per la ricognizione anche in condizione notturna grazie alla sensoristica a infrarossi. È silenzioso, può raggiungere una velocità di 21 km/h e sopportare venti fino a 20 nodi (10 m/s). Il raggio d’azione del sistema di controllo portatile con display è di circa 2 km, mentre l’autonomia è di 25 minuti. L’intero equipaggiamento composto da borsa, display, unità di controllo e due nano-droni costa circa 40mila euro.

nano-drone-black-hornet-3-16546.jpg

La trasmissione in tempo reale di foto e video viaggia su un canale cifrato e sfrutta sensori elettro-ottici. La risoluzione degli scatti diurni è di 1600 x 1200 pixel, mentre per i video si parla di 640 x 480 pixel. In modalità termica la risoluzione di foto e video scende a 160 x120 pixel. Fra gli accessori opzionali vi è il sistema di navigazione per ambienti indoor che non ha bisogno di GPS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.