image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Net Neutrality addio? Fino al 23 aprile sarà battaglia

Come da previsioni, la FCC ha pubblicato la norma che cancella la neutralità della rete sul registro federale. La legge attuale finirà ufficialmente il prossimo 23 aprile, ma fino ad allora sarà battaglia al Congresso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 22/02/2018 alle 16:38

Addio alla net neutrality, almeno negli Stati Uniti. Come da previsioni infatti la FCC (Federal Communications Commission) a guida repubblicana ha pubblicato da poco sul registro federale la norma che mette fine alla neutralità della rete. Viene confermata così la volontà espressa lo scorso dicembre tramite votazione, di smantellare le norme volute dall'ex presidente Barack Obama nel 2015 per proteggere la libertà in Rete. Da oggi scattano dunque i 60 giorni di tempo canonici durante i quali il Congresso può provare a varare una legge in grado di ribaltare questa decisione.

Inutile dire che nel Congresso gli esponenti del partito democratico sono già sul piede di guerra, così come milioni di cittadini, associazioni di attivisti e i procuratori di ben 20 Stati, pronti a presentare ricorso. In favore della Net Neutrality inoltre si sono anche schierati mediaticamente colossi del settore come Google e Facebook. 

DKrhzYgUQAAr3YX
I membri della Federal Communications Commission

Purtroppo però le sorti della Net Neutrality sembrano segnate: anche se il partito democratico riuscisse infatti a far approvare una nuova legge al Congresso, che ricordiamo è comunque controllato dal partito Repubblicano, sarebbe quasi impossibile riuscire a ribaltare l'odierna decisione della FCC, perché a quanto pare il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarebbe intenzionato a ricorrere al diritto di veto.

Ma cosa si intende esattamente con net neutrality e perché è così importante mantenerla? Si tratta di un principio giuridico riferito alle reti residenziali a banda larga che forniscono accesso a Internet, ma anche ai servizi telefonici e alle trasmissioni televisive, secondo cui la fruizione dei vari servizi e contenuti di rete da parte dell'utente non dev'essere in alcun modo condizionata da restrizioni arbitrarie sui dispositivi connessi e sul modo in cui essi operano, garantendo quindi un trattamento paritario a qualsiasi pacchetto IP in transito.

516cfab48afdde8cbba0df8d1cb5c6d8 730x430

Poiché però la banda non è infinita e su di essa transitano anche contenuti che non producono guadagni, molti fornitori di banda che investono nel settore preferirebbero avere la possibilità di creare invece corsie preferenziali a pagamento per contenuti a maggiore velocità. Se dunque la nuova normativa dovesse entrare in vigore, dal prossimo 23 aprile negli USA Internet provider come AT&T o Verizon potranno decidere liberamente quali accessi veloci favorire, potenzialmente rivoluzionando il mondo digitale.

Ora dunque inizia la battaglia politico-legale vera e propria, il cui esito è fondamentale non solo per i cittadini degli Stati Uniti ma di tutto il mondo, perché questa iniziativa potrebbe costituire un precedente pericoloso e ispirare riforme simili anche al di fuori degli USA. Noi seguiremo la vicenda e vi terremo aggiornati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #6
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.