image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo d...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Netflix poteva leggere i vostri messaggi privati su Facebook

Alcune rivelazioni alimentano preoccupazioni riguardo la gestione dei dati personali da parte di piattaforme come Meta e le implicazioni per la privacy.

Advertisement

Avatar di Giulia Di Venere

a cura di Giulia Di Venere

Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/03/2024 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lo scorso anno Meta aveva annunciato la sua decisione di interrompere il supporto per contenuti originali su Facebook Watch, come per esempio il talk show Red Table Talk di Jada Pinkett Smith. Questa mossa ha portato alla chiusura dell'app per lo streaming Facebook Watch e ha sollevato interrogativi sul futuro delle iniziative e delle ambizioni di nel settore dello streaming streaming di Meta.

La decisione di abbandonare la produzione di serie originali è stata attribuita principalmente a tagli dei costi nell'azienda, che hanno portato anche a una serie di licenziamenti. Tuttavia, alcuni documenti giudiziari rivelano che dietro questa decisione potrebbe esserci un'altra ragione: a quanto pare, Meta avrebbe ceduto alle pressioni di uno dei suoi principali clienti pubblicitari, Netflix.

Anche Reed Hastings, fondatore ed ex CEO di Netflix, sarebbe stato convocato per fornire documentazione rilevante per il caso.

Tali documenti, depositati in una causa antitrust intentata contro Meta, hanno rivelato che la società avrebbe concesso a Netflix privilegi preoccupanti. La denuncia antitrust originale presentata dai clienti di Meta sostiene che l'azienda avrebbe siglato accordi privilegiati con Netflix e decine di altri sviluppatori di app di terze parti, danneggiando così la concorrenza nel settore dei social media e arrecando danno ai consumatori.

Uno degli aspetti più controversi sollevati dalla denuncia è il presunto accesso concesso da Facebook ai messaggi privati degli utenti a Netflix in cambio di vantaggi commerciali. Si afferma che nel 2013 Netflix avrebbe ottenuto accesso alle caselle di posta private degli utenti di Facebook attraverso accordi denominati "Facebook Extended API". Meta ha dichiarato di aver introdotto la crittografia end-to-end per le chat e le chiamate personali su Messenger e Facebook nel dicembre 2020, ma ciò solleva ugualmente importanti interrogativi sul presunto utilizzo dei messaggi privati per fini commerciali.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Altri temi

Black Friday: i best seller di oggi mentre si avvicina il 28 novembre

Di Dario De Vita
Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Black Friday

Dyson V8 Absolute è sempre una garanzia, se poi è scontato del 44% ancora meglio!

Di David Bossi
Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Altri temi

Le 100 offerte più calde del Black Friday secondo Amazon

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.