image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...

Netflix rincara (molto) gli abbonamenti in America. E si spera non faccia lo stesso in Europa

Netflix ha deciso di aumentare gli abbonamenti negli Stati Uniti e in molti Paesi dell'America Latina: si parla di 13-18% in più a seconda delle offerte.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/01/2019 alle 17:14

Nei prossimi tre mesi, e per ora solo negli Stati Uniti e in 40 Paesi (su 48) dell’America Latina, Netflix innalzerà i costi dei suoi abbonamenti tra il 13% e il 18%. È la prima volta che avviene in maniera così repentina e sostanziosa nei suoi 12 anni di vita, ma secondo gli addetti ai lavori era nell’aria. Il debito è sopra quota 12 miliardi di dollari e gli investimenti nel 2018 hanno superato la soglia degli 8 miliardi: a prescindere dai 125 milioni di utenti abbonati una nuova strategia tariffaria era imprescindibile. Almeno per Wall Street.

In pratica l’abbonamento base passerà da 8 a 9 dollari, il più gettonato standard da 11 dollari arriverà a 13 dollari e il premium da 14 dollari passerà a 16 dollari. Tutti gli abbonati, facendo un calcolo sull’anno, si ritroveranno a pagare una sorta di tredicesima mensilità - in verità anche di più.

I più sfortunati in assoluto saranno i paesi sudamericani che sono costretti a pagare le fatture Netflix in dollari: già il potere di acquisto locale è debole, ci mancava solo la TV a pagamento. L’hanno scampata però Messico e Brasile che sono considerati mercati internazionali.

Ora, è probabile che molti clienti non rinnoveranno più l’abbonamento ma l’incremento dell’offerta e l’avvento di nuove produzioni potrebbe contenere il fenomeno e nel tempo consentire di recuperare il terreno perduto.

netflix-logo-rosso-532.jpg

Il problema però è che la concorrenza è sempre più agguerrita e potrebbe approfittarne. Apple, WarnerMedia e Disney stanno per inaugurare nuovi servizi streaming che puntano proprio a scardinare lo strapotere di Netflix.

Nel frattempo comunque il NASDAQ sta premiando il titolo. Dopo il progressivo crollo iniziato a ottobre, da dopo Natale la quotazione ha iniziato nuovamente a crescere e stamane con un +5,57% il trend sembra davvero invertito.

Viene da chiedersi cosa abbia in mente Netflix per i mercati internazionali. Aumenterà le tariffe in Europa? E in Italia? Forse dipenderà molto anche dal tasso di condivisione degli abbonamenti e da quanto in realtà è (troppo) conveniente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Il campionato 2025 di Formula 1 è nelle fasi finali. Il prossimo GP è quello del Brasile, ecco come vederlo in streaming ovunque ci si trovi.
Immagine di Formula 1, GP Brasile: orari e dove vederlo in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.