image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Obiettivo, continua

Test Canon PowerShot SX710 HS, Nikon Coolpix S9900, Olympus Stylus SH-2, Panasonic DMC-TZ70. Ideali da portare sempre con sé in vacanza e nei viaggi, le compatte super-zoom di ultima generazione offrono prestazioni di tutto rispetto, versatilità e semplicità d'utilizzo. Per chi non si accontenta degli smartphone, ma ritiene troppo impegnativa e costosa una fotocamera ad obiettivi intercambiabili, mirrorless o reflex che sia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 28/05/2015 alle 17:24 - Aggiornato il 29/05/2015 alle 13:18
  • Confronto compatte super-zoom: PowerShot SX170 HS, Coolpix S9900, Stylus SH-2 e Panasonic TZ70
  • Canon PowerShot SX710 HS
  • Nikon Coolpix S9900
  • Olympus Stylus SH-2
  • Panasonic DMC-TZ70
  • Corpo macchina
  • Disposizione comandi ed ergonomia
  • Versatilità e funzioni speciali
  • Sensore e processore d'immagine
  • Rumore agli alti ISO
  • Messa a fuoco
  • Esposizione e gamma dinamica
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Obiettivo, continua

Aberrazione cromatica

Benché sia corretta in camera, vi è un residuo di aberrazione cromatica in tutti gli obiettivi, a dir la verità contenuto, che come sempre varia secondo le focali e le aperture. Tuttavia, i progressi fatti nella tecnologia ottica ed il lavoro sempre più efficace svolto dai processori fa si che le immagini restituite siano sempre visibilmente nitide, indice appunto di aberrazione cromatica laterale contenuta, nella maggior parte dei casi non percepibile se non da un occhio esperto. Le prove seguenti sono state effettuate alla focale equivalente di circa 110 mm:

La Canon evidenzia tracce di aberrazione cromatica laterale blu non compensata in camera.

La Nikon un comportamento simile alla Canon, ma meno evidente. Nell'Olympus, il fenomeno è praticamente invisibile ad occhio nudo, mentre nella Panasonic l'aberrazione cromatica laterale è modesta, ma leggermente percepibile, sia sul magenta che sul blu.

Aberrazione cromatica laterale
Canon Nikon Olympus Panasonic
       

Distorsione

Canon: distorsione pressoché nulla a 25 e 750 mm equivalenti

Nikon: distorsione a forma di botte quasi impercettibile alle focali grandangolari, inesistente alla massima focale tele

Olympus: distorsione sostanzialmente nulla a 25 e 600 mm equivalenti

Panasonic: ridottissima distorsione a forma di botte alle focali grandangolari, inesistente alla massima focale tele di 720 mm

Distorsione
Canon Nikon Olympus Panasonic
       

Riflessi

Comportamento mediamente molto buono per tutte le fotocamere, eccellente per l'Olympus, dove i riflessi sono assenti anche fotografando in pieno controluce senza parare il sole.

Riflessi
Canon Nikon Olympus Panasonic
       

Coma

Abbiamo svolto questa prova alla massima focale grandangolare. Tutti gli obiettivi mostrano un residuo di coma e di flare sui punti più luminosi. Il comportamento migliore si ha da parte dell'Olympus.

Coma
Canon Nikon Olympus Panasonic
       

Macro

Le quattro compatte super zoom in prova sono tutte in grado di focalizzare a distanza molto ravvicinata (circa un centimetro) dalla lente frontale dell'obiettivo in modalità macro o super macro e alle focali grandangolari. L'Olympus ha una distanza minima di messa a fuoco molto ridotta anche con lo zoom in posizione medio-tele.

Macro

I rapporti d'ingrandimento di Canon e Olympus sono leggermente superiori a quelli di Nikon e Panasonic.

Macro
Canon Nikon Olympus Panasonic
       

Stabilizzatore

Abbiamo eseguito una serie di prove con lo stabilizzatore inserito a tempi d'otturazione rispettivamente di 1/30", 1/15", 1/8" e 1/4", comparando fra loro i risultati ottenuti.

1/30"

1/15"

1/8"

1/4"

In tutti i casi, i risultati sono decisamente validi, indice dell'efficacia di questi stabilizzatori, e addirittura ottimi nel caso della Canon che anche a 1/4" riesce a produrre immagini nitide a mano libera! Si noti che, all'atto pratico, il comportamento dello stabilizzatore in modo movie è un po' diverso.

Stabilizzatore (still picture)
Canon Nikon Olympus Panasonic
       
Leggi altri articoli
  • Confronto compatte super-zoom: PowerShot SX170 HS, Coolpix S9900, Stylus SH-2 e Panasonic TZ70
  • Canon PowerShot SX710 HS
  • Nikon Coolpix S9900
  • Olympus Stylus SH-2
  • Panasonic DMC-TZ70
  • Corpo macchina
  • Disposizione comandi ed ergonomia
  • Versatilità e funzioni speciali
  • Sensore e processore d'immagine
  • Rumore agli alti ISO
  • Messa a fuoco
  • Esposizione e gamma dinamica
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.