image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Obiettivo

Test Canon PowerShot SX710 HS, Nikon Coolpix S9900, Olympus Stylus SH-2, Panasonic DMC-TZ70. Ideali da portare sempre con sé in vacanza e nei viaggi, le compatte super-zoom di ultima generazione offrono prestazioni di tutto rispetto, versatilità e semplicità d'utilizzo. Per chi non si accontenta degli smartphone, ma ritiene troppo impegnativa e costosa una fotocamera ad obiettivi intercambiabili, mirrorless o reflex che sia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 28/05/2015 alle 17:24 - Aggiornato il 29/05/2015 alle 13:18
  • Confronto compatte super-zoom: PowerShot SX170 HS, Coolpix S9900, Stylus SH-2 e Panasonic TZ70
  • Canon PowerShot SX710 HS
  • Nikon Coolpix S9900
  • Olympus Stylus SH-2
  • Panasonic DMC-TZ70
  • Corpo macchina
  • Disposizione comandi ed ergonomia
  • Versatilità e funzioni speciali
  • Sensore e processore d'immagine
  • Rumore agli alti ISO
  • Messa a fuoco
  • Esposizione e gamma dinamica
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Obiettivo

E' risaputo che gli obiettivi zoom ad ampia escursione focale difficilmente sono in grado di offrire prestazioni elevate a causa dei molti compromessi cui il costruttore deve far fronte; tuttavia, grazie agli enormi progressi nella tecnologia di realizzazione delle lenti e a schemi ottici sempre più ricercati, i risultati ottenuti sono di livello decisamente buono, come vedremo tra poco. Non prima di aver dato una breve descrizione dell'obiettivo stesso:

Canon: zoom ottico 30 x, struttura telescopica, lunghezza focale equivalente 25-750 mm, apertura max. f/3.2 – f/6.9, 13 elementi in 10 gruppi (3 lenti UD, 2 lenti asferiche fronte/retro), stabilizzatore ottico.

Foto 035

Nikon: zoom ottico 30 x, struttura telescopica, lunghezza focale equivalente 25-750 mm, apertura max. f/3.7 – f/6.4, 13 elementi in 11 gruppi (3 lenti ED), stabilizzatore ottico/elettronico.

Foto 036

Olympus: zoom ottico 24 x, struttura telescopica, lunghezza focale equivalente 25-600 mm, apertura max. f/3 – f/6.9, 11 elementi in 10 gruppi (3 lenti ED, 3 lenti asferiche), stabilizzatore ottico su 5 assi.

Foto 037

Panasonic: zoom ottico 30 x, struttura telescopica, lunghezza focale equivalente 24-720 mm, apertura max. f/3.3 – f/6.4, 12 elementi in 9 gruppi (3 lenti ED, 5 lenti asferiche), stabilizzatore ottico su 5 assi.

Foto 038

Lunghezza focale

Max. grandangolo

La Panasonic offre un grandangolo leggermente più spinto delle concorrenti, equivalente ad un 24 mm.

Max. tele

L'Olympus è l'unica delle quattro fotocamere ad avere un teleobiettivo 600 mm eq. al posto che 750/720 mm.

Zoom digitale intelligente

Le quattro compatte sono dotate di zoom digitale standard e intelligente, quello che con algoritmi più o meno sofisticati d'interpolazione delle immagini preserva (quasi) la qualità delle stesse. Lo zoom digitale intelligente ha un fattore moltiplicativo pari a 2 volte quello dello zoom ottico, il che corrisponde a rapporti d'ingrandimento molto spinti. La foto seguente mostra un confronto fra le prestazioni ottenibili dallo zoom digitale (n.b. nel caso dell'Olympus, a causa di un inconveniente abbiamo dovuto rifare la foto in un momento diverso e ciò giustifica il contrasto molto più basso, che però non ha influenza su questo tipo di prova):

Le prestazioni migliori si ottengono da quello della Panasonic e dell'Olympus, mentre Canon e Nikon si equivalgono, per giunta con fenomeni di aberrazione cromatica visibili rispettivamente sul rosso e sul blu.

Zoom digitale intelligente
Canon Nikon Olympus Panasonic
       

Ovviamente, come accennavamo prima è presente pure lo zoom digitale standard, con ingrandimenti di 4 x, che però produce immagini sgranate.

Nitidezza

Abbiamo effettuato le prove di nitidezza a tre diverse lunghezze focali: la massima grandangolare, un'intermedia equivalente a circa 140 mm e la massima tele. Gli obiettivi erano a tutta apertura. Le immagine seguenti sono crop di quelle originali:

Grandangolo, centro

Grandangolo, bordo

140 mm eq., centro

140 mm eq., bordo

tele, centro

tele, bordo

Alle focali grandangolari, sia al centro che al bordo, prevale leggermente la Canon che grazie al sensore da 20 Mpixel e alle buone prestazioni dell'obiettivo, riesce a catturare qualche dettaglio in più delle concorrenti. 

A 140 mm equivalenti le prestazioni sono simili al centro, mentre al bordo Olympus è visibilmente più nitida.

Alla massima lunghezza ottica del teleobiettivo, ancora una volta il comportamento è simile al centro, con un po' meno di contrasto per la Nikon, mentre Olympus è un po' più nitida al bordo.

Nel complesso, ribadiamo che i risultati sono di buon livello tenuto conto dell'escursione focale di questi zoom.

Nitidezza
Canon Nikon Olympus Panasonic
       

Infine, come già fatto per il rumore, abbiamo messo a confronto la nitidezza ottenibile da uno smartphone di ultima generazione alla massima focale grandangolare con quella della Panasonic, la fotocamera che ha circa la stessa risoluzione.  

ASUS ZenFone 2 a sinistra, Panasonic DMC-TZ70 a destra

Come si può notare, in condizioni di luce favorevoli lo smartphone si comporta bene, addirittura la percezione dei dettagli (ricostruita dal processore d'immagine) sembra migliore di quella della Panasonic, ma resta visibile il maggior rumore dovuto al sensore piccolo. Basti osservare le superfici uniformi, come il cielo.

Leggi altri articoli
  • Confronto compatte super-zoom: PowerShot SX170 HS, Coolpix S9900, Stylus SH-2 e Panasonic TZ70
  • Canon PowerShot SX710 HS
  • Nikon Coolpix S9900
  • Olympus Stylus SH-2
  • Panasonic DMC-TZ70
  • Corpo macchina
  • Disposizione comandi ed ergonomia
  • Versatilità e funzioni speciali
  • Sensore e processore d'immagine
  • Rumore agli alti ISO
  • Messa a fuoco
  • Esposizione e gamma dinamica
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.