image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, ...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Disposizione comandi ed ergonomia

Test Canon PowerShot SX710 HS, Nikon Coolpix S9900, Olympus Stylus SH-2, Panasonic DMC-TZ70. Ideali da portare sempre con sé in vacanza e nei viaggi, le compatte super-zoom di ultima generazione offrono prestazioni di tutto rispetto, versatilità e semplicità d'utilizzo. Per chi non si accontenta degli smartphone, ma ritiene troppo impegnativa e costosa una fotocamera ad obiettivi intercambiabili, mirrorless o reflex che sia.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 28/05/2015 alle 16:46 - Aggiornato il 29/05/2015 alle 11:13
  • Confronto compatte super-zoom: PowerShot SX170 HS, Coolpix S9900, Stylus SH-2 e Panasonic TZ70
  • Canon PowerShot SX710 HS
  • Nikon Coolpix S9900
  • Olympus Stylus SH-2
  • Panasonic DMC-TZ70
  • Corpo macchina
  • Disposizione comandi ed ergonomia
  • Versatilità e funzioni speciali
  • Sensore e processore d'immagine
  • Rumore agli alti ISO
  • Messa a fuoco
  • Esposizione e gamma dinamica
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Disposizione comandi ed ergonomia

Nella disposizione dei comandi troviamo molte similitudini, e non potrebbe essere altrimenti. Sul lato frontale spicca l'obiettivo telescopico e collassabile, con la lente frontale protetta dalle classiche lamelle. Panasonic è l'unica delle quattro fotocamere che ha una ghiera a rotazione continua alla base dell'obiettivo in grado di svolgere diverse funzioni secondo il modo selezionato (diaframmi, tempi, zoom, effetti speciali).

Foto 007

La Nikon, a tale scopo, ha invece una piccola ghiera posta all'estrema destra, vicina al pulsante di scatto.

Molti gli elementi in comune nella parte superiore: tasto di accensione, pulsante di scatto con coassiale la levetta dello zoom, flash di pop up sulla parte sinistra, ad eccezione della Lumix che ha un flash fisso appena sotto il pulsante di scatto in quanto il mirino elettronico di cui è dotata non permetterebbe di alloggiare il meccanismo per quello di pop up.

La Canon è invece l'unica con la ghiera dei modi dietro. Sinceramente continuiamo a preferire la disposizione classica con la ghiera superiore, anche perché quella della Canon è un po' dura da muovere, probabilmente per evitare di azionarla inavvertitamente col pollice.

Foto 008

Posteriormente troviamo il classico multi-selettore circolare, circondato da una serie di tasti che permettono di accedere ai menu, passare al modo riproduzione ecc. Qui Canon fa un po' meglio dei concorrenti: il comando è leggermente più grande e manovrabile e soprattutto i tasti funzione sono di dimensioni maggiori, in rilievo e ben visibili. Peccato soltanto che durante l'utilizzo capiti d'azionare inavvertitamente quello del WiFi. Al contrario, i tasti dell'Olympus sono veramente minuscoli, difficili anche da premere, ma poi ci si abitua.

Foto 009

Disposizione comandi
Canon Nikon Olympus Panasonic
       

In macchine di questo tipo, il monitor LCD gioca un ruolo fondamentale.

Tutte adottano uno schermo da 3" di buona qualità, ma la risoluzione di quello dell'Olympus – l'unico di tipo touch - è circa la metà degli altri. Dal punto di vista qualitativo, quelli di Canon e Nikon prevalgono, perché non hanno effetto scia, che invece è presente, sebbene in minima parte, su Olympus e Panasonic.  

Monitor LCD
Canon Nikon Olympus Panasonic
       

La Nikon ne adotta uno totalmente orientabile, aspetto di grande importanza e utilità in determinati tipi di riprese.

Foto 010

La visibilità dell'LCD sotto una fonte di luce diretta è abbastanza buona, soltanto la Panasonic soffre un po' quando lo si osserva non frontalmente, ma è anche l'unica delle quattro macchine ad essere dotata di un mirino elettronico, oltre al monitor posteriore:

Foto 011

Batteria e scheda di memoria s'inseriscono sul fondello, mentre sul lato destro uno sportellino occulta le prese USB e mini HDMI. La Canon PowerShot SX710 HS viene fornita con un carica batteria esterno, in tutti gli altri casi è sempre necessario tenere la batteria all'interno della camera, con il limite evidente di non poter ricaricare una seconda eventuale batteria mentre una è già in uso.

L'ergonomia è OK in tutti i casi. Canon e Panasonic sono forse quelle meglio studiate da questo punto di vista, poiché per assicurare una presa corretta il pollice cade naturalmente in posizione tale da non coprire il display e comunque la disposizione delle restanti dita della mano è sempre naturale. Molto simile l'Olympus, che come Nikon e Panasonic presenta delle superfici gommate in corrispondenza del pollice, ma i gancetti di fissaggio della cinghietta interferiscono un po' con la le dita della mano destra. Nella Nikon, il display orientabile occupa necessariamente una superficie maggiore e quindi il pollice tende leggermente a coprirlo.

Tutte le macchine possono essere utilizzate con facilità semplicemente impugnandole con la sola mano destra, ma la ghiera superiore della Nikon diventa difficile da manovrare in questo caso.

Foto 012

Ergonomia
Canon Nikon Olympus Panasonic
       
Leggi altri articoli
  • Confronto compatte super-zoom: PowerShot SX170 HS, Coolpix S9900, Stylus SH-2 e Panasonic TZ70
  • Canon PowerShot SX710 HS
  • Nikon Coolpix S9900
  • Olympus Stylus SH-2
  • Panasonic DMC-TZ70
  • Corpo macchina
  • Disposizione comandi ed ergonomia
  • Versatilità e funzioni speciali
  • Sensore e processore d'immagine
  • Rumore agli alti ISO
  • Messa a fuoco
  • Esposizione e gamma dinamica
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
A distanza di circa una settimana dall'inizio del Black Friday di Amazon, ci sono almeno 4 robot aspirapolvere a marchio Roborock al loro minimo storico.
Immagine di Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.