image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Olimpiadi Mondiali dei Robot 2011 con LEGO MindStorms

Dal 18 al 20 novembre ad Abu Dhabi vi saranno le Olimpiadi Mondiali dei Robot: una manifestazione per valorizzare i migliori progetti robotici. La tecnologia si basa sulla linea LEGO MindStorms, caratterizzata da unità programmabili, motori elettrici e mattoncini tradizionali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 15/11/2011 alle 14:10 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36

Le Olimpiadi Mondiali dei Robot 2011 di Abu Dhabi stanno per partire: LEGO è protagonista indiscussa grazie alla sua linea MindStorms. Sembra incredibile ma prima di giungere a questo capitolo finale, programmato per il 18-20 novembre, nel mondo si sono date battaglia ben 13mila squadre.

WRO 2011

L'elite proveniente da 35 paesi si sfiderà in base alle categorie di appartenenza: Regular, Open e Robot Football. Le prime due sono soggette alle valutazioni delle giurie, in relazione alla qualità dell'innovazione e altri parametri come ad esempio la presentazione, l'ingegneria, la stabilità, etc. Nella categoria open i robot realizzati non hanno restrizioni sul bilanciamento tra gli elementi LEGO e gli altri materiali, mentre in quella Standard sono imposti limiti. La categoria Robot Football ovviamente prevede "classici match" calcistici.

LEGO MindStorms - Clicca per ingrandire

In ogni caso quel che conta è che tutti i robot presentati alla manifestazione si basano su MindStorms, una linea prodotto che combina mattoncini programmabili via PC con motori elettrici, sensori, sistemi interattivi, ingranaggi LEGO Technic e mattoncini tradizionali. Il risultato finale di tutto ciò è che si possono inventare e costruire robot di ogni genere. Per di più l'unità pensante (LEGO Mindstorms NXT), che dispone dei sensori tattile, luminoso e di rotazione, è basata su software open source. Da rilevare poi che esiste una versione educativa (LEGO Mindstorms for Schools) realizzata in collaborazione M.I.T. di Boston.

NXT - Clicca per ingrandire

Nello specifico NXT ha un processore a 32 bit Atmel AT91SAM7S256 (ARM7) a 48 MHz, con 256k di memoria Flash e 64k di RAM, un coprocessore 8 bit Atmel ATmega48 (RISC a 8 bit) a 8 MHz, con 4k di memoria flash e 512 byte RAM. Non manca uno schermo LCD con risoluzione di 60 x 100 pixel, una porta USB 2.0, altoparlante da 8 kHz e supporto Bluetooth. Completano la dotazione quattro porte di ingresso e tre di uscita, incrementabili grazie a moduli esterni. Il mattoncino richiede 6 batterie di tipo AA oppure la Batteria al Litio LEGO.

Le Olimpiadi Mondiali dei Robot sono occasione anche di incontro con i massimi esperti mondiali di robotica. È previsto infatti un Simposio che procede parallelo con la manifestazione dove parteciperà tra gli altri uno dei guru italiani: Daniele Benedettelli. Nel 2007 il ventisettenne grossetano ha realizzato un robot che risolve automaticamente un cubo di Rubik (LEGO Rubik Utopia), ma ha in serbo per il futuro sorprese ben più eclatanti...

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.