logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Telco

Open Fiber e Wind Tre sperimentano il 5G a Prato e L’Aquila

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Telco

Open Fiber e Wind Tre sperimentano il 5G a Prato e L’Aquila

di Alessandro Crea lunedì 16 Ottobre 2017 17:22
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • 5g
  • Open fiber
  • Wind
  • Telco

Open Fiber, società compartecipata al 50% da ENEL e cassa depositi e prestiti, e Wind Tre realizzeranno un progetto sperimentale sulla tecnologia 5G nelle città di Prato e L'Aquila, dopo essersi aggiudicate, lo scorso settembre, il bando pubblicato dal ministero dello sviluppo economico. Obiettivo dichiarato quello di "costruire una 'città 5G' in cui famiglie e imprese possano beneficiare di servizi innovativi che interessano ambiti come la salute, la mobilità, la sicurezza, la prevenzione e la gestione delle emergenze".

5g

In particolare, si legge in una nota, la sperimentazione pre-commerciale 5G riguarderà la porzione di spettro 3.6-3.8 GHz nell'area 2 di Prato e L'Aquila (attraverso l'utilizzo dei diritti d'uso delle frequenze da 3.7-3.8 GHz) e durerà fino al 31 dicembre 2021.

Leggi anche: Cos'è il 5G, come funziona e quando arriverà

La sperimentazione inoltre presenta caratteristiche replicabili sia a livello nazionale che europeo e coinvolge università (Firenze, Polo di Prato, L'Aquila, Genova e Bologna), centri di ricerca tra cui la Fondazione Bruno Kessler e Nextworks e aziende come e-Distribuzione di ENEL, ZTE ed Estra.

Leggi anche: 5G in Italia: chi, cosa, dove, quando e perché

La sperimentazione delle reti 5G è importante perché come sappiamo queste ultime non sono una semplice evoluzione di quelle attuali di tipo broadband, ma una vera e propria tecnologia nuova che consentirà di connettere oggetti e servizi, con un potenziale enorme per quanto riguarda l'IoT e le smart cities, una volta che sarà diffusa su larga scala.

Leggi anche: Open Fiber, dopo la fibra ottica si punta sul 5G

"L'evoluzione delle telecomunicazioni è un passaggio fondamentale per lo sviluppo economico e sociale dell'Italia di oggi, proprio come è avvenuto con la costruzione della rete utostradale negli anni sessanta", ha dichiarato Tommaso Pompei, amministratore delegato di Open Fiber.

Leggi anche: 5G con Vodafone, TIM, Fastweb e gli altri, sperimentazione

"La città di Prato inaugura il nostro modello di città 5G: un ampio ecosistema aperto a cittadini, pubbliche amministrazioni, industria, università e centri di ricerca con l'obiettivo di migliorare l'efficienza dei servizi e creare nuove opportunità di crescita".

5g1

"Il 5G non è solo velocità, ma è una tecnologia che crea un ecosistema per innovare e portare sul mercato applicazioni e soluzioni in ambiti diversi: telemedicina, education, smart home, smart cities e realtà aumentata", ha detto Jeffrey Hedberg, CEO di Wind Tre. "Questa è una priorità' per l'Europa e permetterà all'Italia, in particolare, di valorizzare competenze, persone, partnership e innovazione nel suo percorso di digital transformation".

A Prato ad esempio durante la sperimentazione saranno implementati diversi servizi in vari ambiti. Nel settore della smart industry 4.0, ENEL utilizzerà le caratteristiche e i vantaggi di 5G per la gestione e il controllo dell'energia distribuita, dell'efficienza energetica, dei sistemi di diagnostica delle macchine e della gestione del personale.

e-distribuzione invece aggiornerà una sottostazione Primaria e non meno di 5 sottostazioni secondarie nell'area di Prato con dispositivi di controllo remoto avanzato basati su tecnologia di rete 5G per implementare funzionalità di "realtime" self healing.

Cattura JPG

Estra infine implementerà una serie di sensori IoT in ottica Smart City, soprattutto per quanto riguarda il monitoraggio delle utenze e la realizzazione di un sistema di videosorveglianza per il riconoscimento di volti e targhe inerente all'identificazione di chi abbandona i rifiuti per strada.

Sia a Prato che a L'Aquila inoltre ci saranno progetti di valorizzazione dei beni culturali con l'utilizzo di realtà virtuale e aumentata e di E-Health, con sistemi di telemedicina e monitoraggio remoto di pazienti.

Nella città abbruzzese invece sarà implementato un sistema di rilevazione e monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture. Wind Tre si occuperà anche a L'Aquila di agricoltura 2.0, grazie all'implementazione di soluzioni innovative nel settore Agro-Alimentare di Agricoltura di precisione e Tracciabilità della filiera, realizzate mediante l'applicazione di tecnologie di Blockchain, sistemi di certificazione e l'impiego di droni.

di Alessandro Crea
lunedì 16 Ottobre 2017 17:22
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • 5g
  • Open fiber
  • Wind
  • Telco

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
scarpe chicco
Chicco: sconti fino al 32% su tante scarpine per bambini
Scarpe bambino: super offerte su scarpine e sandaletti Chicco, con sconti fino al 32% solo sul portale Amazon!
2 di Sara Riccobono - 32 minuti fa
  • abbigliamento
  • Bambini
  • Bambino
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Prima Infanzia
2
Offerta
iRobot Roomba i7
iRobot Roomba i7+ scontato di 300€ su Amazon!
Roomba i7+ è un aspirapolvere robot completo e funzionale, oggi in sconto su Amazon del 30%!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Aspirapolvere Robot
  • aspirapolvere smart
  • iRobot Roomba i7
  • Offerte Amazon
  • Offerte aspirapolvere smart
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte iRobot
  • Roomba i7
2
Offerta