image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluz...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Open Fiber: siamo a buon punto e tra qualche settimana prime aree bianche vendibili

Open Fiber è al 40% del suo progetto privato da 270 città e si appresta a sbloccare le vendibilità dei primi comuni delle aree a fallimento di mercato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 10/06/2019 alle 17:16

A che punto è Open Fiber con il suo progetto privato di cablare in fibra (FTTH) 20 milioni di abitazioni e uffici? L'AD Elisabetta Ripa ha svelato a La Stampa che entro la fine dell'anno sarà al 40%. Oggi i servizi sono attivi in 80 comuni, ma fra 6 mesi diventeranno 150 e a fine progetto più di 270.

"Nelle aree bianche, impropriamente chiamate a fallimento di mercato, procediamo in linea con i programmi concordati con Infratel, contiamo di aprire altri 1500 cantieri, terminare i lavori in circa 800 comuni nel 2019 e avviare la commercializzazione tra alcune settimane appena completati i collaudi", ha puntualizzato Ripa.

Se negli ultimi due anni sono stati investiti 1,3 miliardi di euro, per la seconda fase ne sono previsti ulteriori 5,2 miliardi.  "Grazie agli accordi siglati con gli operatori abbiamo raggiunto il 55% della quota di mercato delle connessioni a banda ultra larga, a questi a breve si aggiungerà Sky, chiaro segnale della sostenibilità del nostro business", ha dichiarato Ripa. Confermato anche l'impegno per le future aree grigie, al momento in fase di monitoraggio da parte di Infratel.

La buona notizia comunque è che il tasso di crescita della copertura ultra-broadband è di circa il 40% se si considerano i dati anno su anno. La media europea è del 15%, ma è pur vero che l'attuale copertura italiana al 2017 risulta del 22% contro il 58% oltreconfine. L'unica certezza però è nel destino segnato per il rame. Entro il 2025 più dell'80% della popolazione europea dovrà essere raggiunto da nuove reti in base ai piani della Commissione UE e gli impegni dei governi, quindi secondo l'AD "l’addio al rame sarà la naturale conseguenza".

open-fiber-35950.jpg

Per quanto riguarda la trattativa con TIM vi è "un tavolo aperto per valutare forme di aggregazione o collaborazione, le possibilità sono molteplici". Ma la soluzione più consona secondo l'AD di Open Fiber dovrebbe essere quella capace di agevolare lo sviluppo dei servizi "con redditività, efficienza e sostenibilità per tutti gli attori coinvolti". Il tutto ovviamente considerando il fatto che Bruxelles predilige la creazione di società incaricate di gestire solo l'infrastruttura, garantendo parità di trattamento e accesso alla rete a tutti i provider consumer. Insomma, il controllo di TIM su un eventuale accrocchio di reti è da escludere.

"La rete unica, da un lato, è utile per evitare duplicazioni di investimenti e migliorare il coordinamento delle coperture", ha concluso Ripa. "Dall’altro la regolamentazione italiana, come quella comunitaria, da sempre promuove la competizione tra infrastrutture. È chiaro che le concentrazioni non sono mai ben viste dal regolatore, perché portano a forme di dominanza".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.