image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili...

Operation Sharpshooter, pioggia di malware contro i settori energia, difesa, nucleare e finanza

McAfee ha individuato una nuova campagna di attacchi che prende di mira settori industriali strategici come quello delle telecomunicazioni e dell'energia nucleare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 13/12/2018 alle 13:38

McAfee ha individuato una nuova campagna di attacchi informatici che prendono di mira società attive in settori strategici quali energia, difesa, nucleare e finanza. La ricerca, sviluppata da McAfee Advanced Threat Research insieme a McAfee Labs Malware Operations Group, mette in luce un'operazione di grandi proporzioni, che è stata ribattezzata Operation Sharpshooter.

Il nome indica solo la prima parte dell'azione, che consiste nell'infettare la memoria dei sistemi e rende possibile l'attivazione della fase due – chiamata Rising Sun – che rende l'attacco completo. L'analisi del codice di Rising Sun mostra parti del codice di Duuzer, un trojan scoperto nel 2015 e creato dal cosiddetto Lazarus Group. I tecnici di McAfee suggeriscono prudenza, e ricordano che potrebbe trattarsi di un falso indizio. I criminali hanno costruito false campagne di assunzione per raccogliere informazioni su persone specifiche all'interno delle aziende, per poi prenderli di mira con campagne mirate.

Il risultato? Tra ottobre e novembre 2018 Rising Sun è stato individuato in 87 aziende, la maggior parte degli Stati Uniti, ma con una presenza non irrilevante anche in Europa, Russia e altre aree del mondo. Il settore più colpito è quello delle telecomunicazioni, ma Rising Sun ha raggiunto anche società attive nel campo della Difesa, del nucleare e altri settori strategici.

La scoperta, secondo i tecnici di McAfee, è un altro esempio di attacchi mirati come azioni di intelligence. "Il malware agisce in diverse fasi. Il vettore iniziale è un documento che contiene una macro, il cui scopo è scaricare la fase successiva, che viene eseguita in memoria e raccoglie informazioni. I dati della vittima vengono spediti al server di controllo affinché gli autori  possano controllarli e determinare i passi successivi". Il documento completo di McAfee offre altri dettagli per chi volesse approfondire.

sharpshooter-11135.jpg

Gli analisti rilevano inoltre come questo tipo di attacco non sia stato mai rilevato in precedenza. Si chiedono dunque se fosse solo un'operazione esplorativa, oppure il primo passo di un'azione più grande.

Mantenersi al sicuro è prima di tutto una questione di attenzione personale, ma è un buon software di sicurezza è di grande aiuto.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.