image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...
Immagine di Migliori action cam subacquee (novembre 2025) Migliori action cam subacquee (novembre 2025)...

Ordine esecutivo di Trump: tutte le agenzie federali devono puntare sull'Intelligenza Artificiale

Il Presidente Donald Trump ha emanato un ordine esecutivo a tutte le agenzie federali per favorire la ricerca e lo sviluppo di progetti legati all'Intelligenza Artificiale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 13/02/2019 alle 14:13

Il Presidente Donald Trump ha emanato un ordine esecutivo, intitolato Executive Order on Maintaining American Leadership in Artificial Intelligence, a tutte le agenzie del Governo Federale degli Stati Uniti d'America affinché vengano privilegiati progetti dedicati all'Intelligenza Artificiale. È una svolta dai piedi d'argilla, secondo molti osservatori, poiché l'Amministrazione non ha previsto un budget ma semplicemente di sfruttare quello esistente già allocato a ogni Dipartimento. Da rilevare che il concorrente cinese ha promosso lo scorso anno un progetto ben più ambizioso: le sole città di Shanghai e Tiajin hanno previsto investimenti di 15 miliardi di dollari in tal senso.

"I cinesi investono miliardi, noi spendiamo milioni. Non possiamo vincere finché siamo sorpassati in questa misura: anche se loro sono efficienti la metà di noi, il rapporto tra gli investimenti è sempre di 500 a 1", commentò ai tempi James Lewis, senior fellow del Center for Strategic and International Studies. Ad ogni modo è pur sempre un inizio.

Nello specifico l'ordine esecutivo si concentra su una serie di punti. Le Agenzie federali, industria e istituti di ricerca sono chiamati a impegnarsi nella ricerca e sviluppo dell'Intelligenza Artificiale per promuovere scoperte scientifiche, competizione economica e sicurezza nazionale. È auspicabile anche un impegno per individuare standard (con la National Institute of Standards and Technology - NIST), fare formazione, favorire la fiducia dei cittadini nell'IA e promuovere un ambiente internazionale favorevole al mercato statunitense.

deepmind-si-allea-con-unity-1300.jpg

Si parla anche di una politica di investimenti nella ricerca e sviluppo in collaborazione con industria, partner internazionali, alleati e università. Senza contare il miglioramento dell'accesso a risorse informative (dati federali, modelli, progetti) mantenendo livelli di sicurezza adeguati. Infine bisognerebbe ridurre le barriere per l'uso dell'IA proteggendo la tecnologia statunitense.

"L'American AI Initiative dell'Amministrazione include tutti gli elementi giusti; il test critico sarà vedere se li seguiranno in modo convincente", ha commentato il professor Jason Furman di Harvard, che ha servito nel Council of Economic Advisers dell'Aministrazione Obama. "Il piano è ambizioso, senza dettagli e non è auto-eseguibile".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
  • #6
    Startup da 1 miliardo, ma l’AI era manuale: esplode il caso
Articolo 1 di 3
Migliori action cam subacquee (novembre 2025)
Siete alla ricerca di una action cam impermeabile? In questa guida potete trovare le migliori presenti sul mercato adatte a tutte le tasche!
Immagine di Migliori action cam subacquee (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.