image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...

PagoPa, boom di transazioni. I pagamenti verso la PA non sono mai stati cosi semplici e comodi

Nel 2019 PagoPa farà un salto in avanti: si moltiplicano i servizi che usano la piattaforma e nasce una società dello Stato per lo sviluppo e la sua diffusione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 25/02/2019 alle 11:11
PagoPA
, il sistema di pagamento elettrico sviluppato per le transazioni verso la Pubblica Amministrazione, sta finalmente decollando: si è passati dalle 900mila operazioni del 2016 alle 14 milioni del 2018. C'è voluto del tempo, ma grazie al lavoro del Team per la Trasformazione Digitale a supporto di Agid, la spinta degli ultimi governi e "l'atteggiamento convinto degli 'ecosistemi centrali' della Pubblica Amministrazione" le prospettive sono rosee.

Come spiega su Medium, Giuseppe Virgone del Team, "l’Agenzia delle Entrate Riscossione, l’INPS, l’ACI, l’INAIL, o le amministrazioni di grandi Comuni come Milano, Roma o Palermo […] hanno risposto al segnale chiaro da parte del governo portando i loro servizi più importanti su pagoPA".

La prospettiva è di registrare entro fine febbraio ben 10 milioni di transazioni e superare quota 1,1 miliardi euro. Insomma, uno degli impegni dell'ex Commissario Straordinario Diego Piacentini è stato mantenuto e in questo solco proseguirà quello del neo-designato Luca Attias.

Il successo però di uno strumento di PagoPa si deve soprattutto all'efficienza e l'utilità. "Dal primo gennaio di quest’anno, più del 60 per cento dei pagamenti di bolli auto in Italia è avvenuto tramite pagoPA, rappresentando un volano straordinario per questa piattaforma", ricorda Virgone. "Nel 2020 puntiamo a raggiungere la totalità dei bolli auto, producendo un’ulteriore impennata nel numero delle transazioni".

pagopa-dati-20461.jpg

Inoltre si è dimostrato comodo per il pagamento delle multe stradali, che da questa primavera vedranno anche in prima linea il Comune di Roma e il Comune di Milano – per potenziali 5 milioni di provvedimenti l’anno.

"Gestire le multe su pagoPA significa permettere ai Comuni un forte risparmio e un migliore controllo delle entrate, e garantire finalmente ai cittadini la certezza dei propri pagamenti, mettendo fine una volta per tutte all’epoca delle cosiddette 'cartelle pazze' e degli avvisi di pagamento sbagliati", sottolinea l'esperto.

Forse però la novità più importante riguarda l'attivazione da giugno 2019 del canale dell'Agenzia delle Entrate Riscossioni: tutte gli avvisi transiteranno su pagoPA. Infine proprio in questi giorni anche il circuito Bancomat, attraverso la app Bancomat Pay (iOS e Android), è stato aggiunto tra gli strumenti di pagamento messi a disposizione da pagoPA.

pagopa-dati-20462.jpg

"Il Decreto Legge “Semplificazioni” (numero 135 del 14 dicembre del 2018) prevede che tutti i Prestatori di servizio di pagamento (Psp) che incassano per la Pubblica Amministrazione devono aderire a pagoPA entro il 31 dicembre del 2019", aggiunge Virgone. Un dettaglio importante è che sebbene la media nazionale dei pagamenti con carta sia di circa il 20% o poco più, se si parla di PagoPa si raggiunge il 36%.

pagopa-dati-20463.jpg

Vi sono comunque ancora degli scogli da aggirare. Oggi la transazione media su pagoPA è di circa 190 euro: i dati mostrano che la piattaforma non intercetta né i micropagamenti (come il trasporto pubblico, la sosta o la ZTL), né i macropagamenti (come la TARI di capannoni industriali, o le tasse di concessione governativa). "Al tempo stesso, sulla piattaforma ci sono margini di miglioramento per l’esperienza utente, mentre l’esperienza mobile, nonostante il rilascio di un SDK dedicato, è ancora utilizzata troppo poco", puntualizza Virgone.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=RHOAu5GwKnE

La nota positiva però, secondo il Team, è che il 12 febbraio è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la conversione in legge del Decreto Legge “Semplificazioni” (numero 135 del 14 dicembre del 2018) che nell'articolo 8 norma riconosce l’importanza strategica di pagoPA "come asset fondamentale per la digitalizzazione del Paese". Da una parte pagoPA ha il controllo diretto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che si avvale del Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale (se nominato). Dall'altra verrà creata crea una società dello Stato per gestire l’ulteriore sviluppo della piattaforma e la sua industrializzazione. Senza contare il progetto IO, per la creazione di un’app dei servizi pubblici.

"Due progetti, IO e pagoPA, che sono le due facce d’una stessa medaglia: un sistema di pagamenti digitali permette lo sviluppo e la diffusione di servizi digitali, ma solo il ripensamento dei servizi in ottica digitale e mobile permetterà di raggiungere la definitiva diffusione dei pagamenti elettronici verso la Pubblica Amministrazione", conclude l'esperto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
  • #5
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #6
    Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Articolo 1 di 4
Migliori action cam subacquee (novembre 2025)
Siete alla ricerca di una action cam impermeabile? In questa guida potete trovare le migliori presenti sul mercato adatte a tutte le tasche!
Immagine di Migliori action cam subacquee (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.