image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...

Particolarità tecniche

Recensione – Test D3300. L’ultima reflex entry-level di Casa Nikon offre un sensore DX (APS-C) ad altissima risoluzione, grande compattezza e semplicità d’utilizzo per gli appassionati alle prime armi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 21/04/2014 alle 10:18 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50
  • Nikon D3300, 24 Mpixel alla portata di tutti
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Effetti speciali
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Particolarità tecniche

Uno dei punti di forza di questa Nikon è senz'altro costituito dal sensore CMOS da 24,2 Mpixel, quello a più alta densità fra le reflex APS-C assieme alla Pentax K-3. Sebbene la risoluzione ottimale per un sensore da 23,5 x 15,6 mm sia di circa 16 Mpixel, la D3300 oltrepassa tranquillamente la soglia dei 20 Mpixel raggiungendo un valore che neanche alcune reflex full frame possono vantare. Non è questa l'occasione per discutere se 24 Mpixel siano realmente necessari, tenuto conto che l'aumento della densità dei punti della matrice del sensore si scontra con la necessità di contenere il rumore, poiché più piccolo è il pixel, minore è la sua efficienza e maggiore la corrente di buio.

Malgrado ciò, Nikon è andata oltre eliminando del tutto il filtro passa-basso (OLPF, detto anche filtro anti-aliasing), scelta che permette, almeno sulla carta, di ottenere un dettaglio ancora maggiore. Le prove effettuate sino ad ora hanno in realtà dimostrato che il miglioramento è sottile, spesso trascurabile, poiché il collo di bottiglia è costituito dall'obiettivo, che normalmente non riesce a risolvere frequenze ottiche così alte da provocare pattern d'interferenza che possono causare effetto moiré. E utilizzare un'ottica a focale fissa di qualità eccelsa, come quella montata – giusto per fare un esempio – sulla Sony Cyber-shot RX1R (che peraltro non è intercambiabile), al solo scopo di sfruttare l'assenza del filtro passa-basso, ci sembra una contraddizione su una macchina entry level come la D3300. Tuttavia, per curiosità, abbiamo voluto mettere a confronto la differenza fra la resa del dettaglio ottenibile con l'obiettivo fornito in kit rispetto a un'ottica di qualità superiore, sempre della stessa marca, l'AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED:

18-55 a sinistra, 60 macro a destra, MAF tramite Lv (per evitare possibili errori di front/back focus)

Anche il processore d'immagine EXPEED 4 ha permesso d'ottenere alcuni importanti vantaggi rispetto all'EXPEED 3 montato sulla D3200, come la possibilità di riprendere filmati in Full HD (1080p) a 50p con autofocus a rilevazione del contrasto migliorato e quella di ridurre il consumo d'energia senza ovviamente sacrificare la potenza d'elaborazione.

Infine, un accenno al Nikon Active D-Lighting, che ottimizza le immagini ad alto contrasto per ripristinare le zone d'ombra ed evidenziare dettagli sulle alte luci che spesso vengono persi in presenza di una forte sorgente d'illuminazione.

La foto seguente, scattata all'interno di una chiesa, evidenzia come agisce:

Active D-Lighting, che può essere disinserito, applica l'elaborazione digitale solo alla porzione necessaria dell'immagine e consente di regolare l'esposizione prima della ripresa per ottimizzare la gamma dinamica, mentre l'opzione D-Lighting nel menu di ritocco permette anche di schiarire le ombre in post-elaborazione.    

Leggi altri articoli
  • Nikon D3300, 24 Mpixel alla portata di tutti
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche
  • Effetti speciali
  • Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Prestazioni, continua
  • Obiettivo
  • Obiettivo, continua
  • Video
  • Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Il kit cacciavite elettrico Hoto unisce prestazioni di alto livello rendendolo un investimento intelligente per il bricolage.
Immagine di Non lasciarti scappare il kit cacciavite elettrico Hoto: sconto 28% + coupon 10%, OFFERTA IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.