image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Per far divertire un bambino basta un soffio

"Per un soffio" è un'app molto semplice ma ben fatta che può tenere occupato un bambino per diverse ore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 13/01/2017 alle 22:49 - Aggiornato il 14/01/2017 alle 09:35
rubrica bimbi

Mia figlia l'altra sera non aveva alcuna voglia di aiutarmi a valutare una nuova app per bambini, la sua attenzione era del tutto catturata dalla TV. Si chiama "Per un soffio" e la presentazione degli autori mi aveva incuriosito, quindi ho deciso di iniziare a darci un'occhiata "da sola" per curiosità, con il volume bassissimo per non disturbare mia figlia. Prima ha dato un'occhiata distratta allo schermo dello smartphone per capire cosa guardavo, poi un'altra, un'altra ancora, e alla fine la TV è andata in secondo piano: mia figlia era più interessata a quello che avveniva sullo smartphone.

cattura

Fosse stato un gioco non ci sarebbe stato da stupirsi, invece era un'app fuori dai canoni abituali, e il mio interrogativo era proprio "chissà che effetto avrà su un bambino abituato ai supereroi". Personalmente mi ha ricordato le vecchie fiabe, quelle che non avevano effetti speciali, fantasiosi personaggi immaginari o avventure dell'altro mondo. Semplicemente racconti ben fatti che trasmettono un messaggio, e suscitano emozioni senza bisogno di tante messe in scena.

Ad attirare l'attenzione di mia figlia è stata prima la voce narrante, poi la musica. Chi l'avrebbe detto: una voce pacata, delicata, che con il volume molto basso dello smartphone (rispetto alle Winx che strillavano magie a ruota libera!) si sentiva appena. Poi una figura molto, molto semplice: un prato. L'immagine "si muove" al ritmo della storia: molto lentamente, al contrario dei cartoni animati, della scuola, degli sport e degli impegni quotidiani che obbligano a correre. Alla fine questo scenario di calma assoluta ha conquistato il mio piccolo terremoto.

Il racconto dura pochi minuti, abbastanza per far arrivare l'attenzione al massimo proprio nel momento in cui si arriva alla morale (non faccio spoiler!). Il bello è che poi ci sono dei giochi. Puzzle e memory, legati alla storia che si è appena sentita, quindi viene naturale farli. I primi sono di una semplicità quasi banale, ora che ci si prende gusto si arriva a quelli più complessi, che richiedono tempo. Il primo giorno mia figlia è rimasta impegnata per un paio d'ore prima di cedere alla stanchezza e al sonno. Il giorno successivo ha voluto riprendere perché le scocciava troppo lasciare un puzzle in sospeso.

unnamed

Un successo che mi fa riflettere su un paio di cose. Primo: è proprio vero che per intrattenere un bambino non servono per forza gli effetti speciali. Con qualcosa di semplice ma fatto molto bene si fa centro.

Secondo: quando si hanno le idee chiare e le competenze, unire "il nuovo" inteso come progresso tecnologico con il classico non è difficile e non si finisce per banalizzare nulla, anzi, si dà un valore aggiunto che i critici più severi (i bambini) colgono subito.

Morale: mia figlia sta passando più tempo con questa app da 2 euro che con giochi da diverse decine di euro arrivati a Natale.

"Per un soffio" - disponibile per iOS e Android - è una Swipe Story, cioè una narrazione digitale multimediale che si sviluppa su un nastro illustrato, animato e interattivo su più livelli e con un linguaggio semplice ed immediato basato su disegni, immagini, parole, giochi, suoni e filmati. Il racconto è di Daniela Rossi, illustrato da Alessandro Coppola per le Edizioni Di Marsico Libri. Swipe Story è una startup innovativa nata dalle esperienze e dal confronto di tecnologi ed esperti dei beni culturali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.