image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Prima la merce e poi paghi, via svedese allo shopping online

La svedese Klarna ha rispolverato con successo un vecchio modello commerciale. Il cliente ordina la merce, ma la paga solo dopo averla ricevuta. Klarna è l'intermediario che si assume tutti i rischi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 12/03/2013 alle 14:05 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:44

E se il prodotto acquistato si rivela una fregatura e non corrisponde alle specifiche indicate? E se il venditore mi sta truffando? E se il cliente mi tira un bidone? Dilemmi da shopping online. È come la storiella della gazzella e del leone: poco importa che tu sia venditore o compratore, comunque devi rischiare e correre più dell'altro. La soluzione arriva dalla Scandinavia e funziona, perché gli svedesi di Klarna (significa chiaro, limpido, trasparente) hanno creato un network di otto milioni di acquirenti finali, quindicimila commercianti, e nel 2012 hanno garantito transazioni per 1,8 miliardi di euro.

Un colosso, in Svezia, Norvegia, Danimarca, Finlandia, Paesi Bassi, Germania e Austria. Perché tanto successo? Chiaro, limpido, trasparente: prima ricevi la merce e poi paghi, e non il contrario come accade nella stragrande maggioranza dei casi. I rischi se li assume tutti l'intermediario, cioè Klarna, che ha in portfolio anche marchi importanti come Spotify e Stadium.

Gli svedesi in fondo non hanno inventato nulla. Hanno soltanto rispolverato il "pagamento alla fattura" e lo hanno adattato allo shopping online. Klarna si assume i rischi e il commerciante è ben contento di liberarsi dall'incombenza, in cambio di un abbonamento al network. Anche il cliente è felice di mettersi al riparo dai truffatori. In fondo deve soltanto dimostrare di "essere vero e credibile", accettare di rispondere alle domande di Klarna sulla sua identità, indirizzo fisico, eccetera.

No, tranquilli, gli svedesi non chiedono informazioni riservate, né vogliono conoscere il numero della carta di credito o del conto in banca (come fanno altri colossi ben più grandi). L'affidabilità del cliente finale cresce con il numero di transazioni andate a buon fine.

Nel 2007 Klarna aveva trenta dipendenti, oggi sono ottocento. Nel 2012 l'azienda svedese ha fatturato 150 milioni di euro. Commercianti italiani, battete un colpo.

Ringraziamo Pino Bruno per l'articolo

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.