image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Proibite i robot killer o l'umanità sarà spazzata via: nuovo appello mondiale degli scienziati

Gli avanzamenti nell'ambito dell'intelligenza artificiale continuano a preoccupare molti scienziati, che ieri, riuniti in una grande assemblea, hanno lanciato un nuovo appello alle autorità mondiali affinché proibiscano lo sviluppo di IA in grado di selezionare e gestire obiettivi senza alcun intervento umano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 18/02/2019 alle 18:39 - Aggiornato il 20/02/2019 alle 08:56

Chi ha paura di Skynet? A giudicare dagli appelli da parte degli scienziati alle autorità mondiali, moltissimi. Riuniti nel più grande simposio mondiale infatti ieri, tantissimi scienziati e ricercatori, ma anche associazioni di attivisti e persino il segretario generale dell'ONU Antonio Guterres hanno nuovamente chiesto ai leader dei governi mondiali una moratoria per impedire la realizzazione di quelli che definiscono robot killer, macchine che possono selezionare e gestire autonomamente obiettivi militari senza alcun intervento da parte degli esseri umani.

Non bisogna però pensare che gli scienziati siano affetti da fobie neo-luddiste o millenariste, perché il rischio, seppure ancora remoto, è comunque concreto. Sappiamo bene infatti che le intelligenze artificiali si stanno evolvendo a un ritmo assai sostenuto e probabilmente tra qualche decennio saranno abbastanza avanzate da poter effettivamente decidere da sole cosa attaccare e in che modo. Quello che gli scienziati definiscono la "terza rivoluzione" in ambito militare dopo l'avvento della polvere da sparo e della bomba atomica.

intelligenza-artificiale-2152.jpg

Si potrebbe obiettare che basterebbe sviluppare un codice etico per regolamentare le IA e garantire in ogni caso la preservazione della razza umana, ma l'obiettivo è difficile da perseguire, anzitutto perché è proprio difficile regolamentare eticamente a priori comportamenti complessi come quelli che mimano quelli umani, come dimostrato dalla commissione per le auto a guida autonoma composta qualche anno fa in Germania, che sostanzialmente non ha conseguito alcun risultato concreto.

Non solo, ma armonizzare i diversi approcci delle varie nazioni appare quasi impossibile. Mentre in Europa ad esempio ci si preoccupa della protezione della privacy, in Cina il Governo è attivamente impegnato a sviluppare IA da impiegare nel controllo di massa. È ovvio quindi che nazioni diverse abbiano scopi differenti e molto probabilmente, in ambito militare, poche nazioni sarebbero disposte a regolamentare le proprie IA dinanzi ad altre che non hanno alcuna intenzione di farlo, per questo gli scienziati chiedono piuttosto una moratoria internazionale. Il loro appello sarà ascoltato?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.