image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Pubblichi un’immagine? Ti chiedo i danni! Fermiamo questa pratica

Sono anni che certe aziende chiedono risarcimenti ingiustificati per l'uso di immagini, attaccando siti web grandi e piccoli. È il momento di dire basta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 11/10/2024 alle 18:19

Sono anni (molti, molti anni), che alcune aziende mettono in atto una pratica che definirei quantomeno sospetta e che affligge la totalità dei siti web d’informazione. Ecco cosa succede: quando si pubblicano contenuti informativi, come le notizie che trovate su questo sito, è normale inserire delle immagini. A volte sono immagini correlate direttamente alla notizia (ad esempio una foto di un prodotto), altre volte sono immagini di repertorio, usate per accompagnare il contenuto, per renderlo più leggibile o semplicemente perché quell’immagine viene usata come copertina (per una corretta visualizzazione nelle homepage o sui siti che raggruppano notizie).

Le immagini che vengono scelte possono essere di due tipi: immagini create direttamente dall’autore (una foto che ha scattato, per esempio) o immagini di libero uso che sono presenti sul web, fornite da aziende, da servizi specifici, o magari foto protette da copyright di cui si è acquistato il diritto d’uso.

Guarda su

Dove sta il problema? Spesso e volentieri, nonostante la massima cura con cui le immagini vengono scelte per assicurarsi che non siano protette da copyright, spunta una mail di un’azienda o di un avvocato che pretende un risarcimento danni per l’uso non autorizzato di quell’immagine. A questo punto voi direte: “il giornalista ha sbagliato, non ha controllato bene, e ha usato un’immagine di cui non aveva i diritti, quindi è giusto che paghi”. No, non è così. La situazione è molto, molto più complessa, e addirittura ci sono già state sentenze che hanno condannato queste aziende e studi che cercavano di arrogarsi questo diritto, mettendo in atto pratiche che, in una prima e personalissima analisi, sembrano fatte solo per arricchirsi.

Siamo stufi di questa situazione e di vedere soggetti che attaccano indiscriminatamente grandi editori come piccoli siti web, addirittura blog personali fatti da singole persone (che non lo fanno per lavoro ma per hobby), chiedendo risarcimenti totalmente ingiustificati (o illeciti), con lo scopo di spillare soldi dalle tasche di tutti quelli che, magari impauriti dalla ricezione di una lettera da uno studio legale, cedono subito e pagano da poche centinaia a migliaia di euro.

Come detto, è una questione molto complicata, che affrontiamo in una live e che, nelle prossime settimane, cercheremo di spiegare nei dettagli. Qui di seguito vi lasciamo tutti i dettagli per seguirci. 

La live si terrà martedì 15 ottobre, ore 13:10.

Potete seguirla a questo indirizzo YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=LAjp5sliz3s
Visitate il link e impostate un promemoria cliccando sulla campanella in basso a sinistra, usando il tasto “Avvisami”.

Se volete, potete guardare la live anche dal canale Twitch: https://www.twitch.tv/fufflix

La diretta sarà presente anche nella homepage del sito, ma vi consigliamo di guardarla direttamente da YouTube o Twitch così da poter interagire direttamente con noi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.