image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza! Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coup...
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...

Quando Sony utilizza i rootkit

I computer sono esposti alla minaccia dei virus da almeno vent'anni, e da almeno dieci il problema è diventato di portata planetaria. Ci sono stati alcuni virus più pericolosi di altri, che sono rimasti nella storia dell'informatica. Ecco i nomi e la storia di alcuni dei peggiori distruttori di sempre.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/12/2008 alle 08:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 31/12/2008 alle 08:02 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Quando Sony utilizza i rootkit

Un CD audio Sony

Nel 2005, il nome Sony rimbalza su tutti i media. In un'epoca in cui le majors portano avanti una dura lotta alla pirateria, Sony inserisce un sistema anticopia alquanto opinabile sui suoi CD: un rootkit contenuto nel disco che si occupa della gestione dei DRM.

La gaffe di Sony

Nell'ottobre 2005, Mark Russinovitch, di Sysinternals.com, si accorge della presenza di un programma alquanto insolito sui CD audio Sony. Russinovitch scopre che una volta inserito il disco nel lettore del PC, viene installato automaticamente un rootkit anticopia. Questo rootkit, installato sul PC senza chiedere alcuna autorizzazione e all'insaputa dell'utente, ha avuto delle conseguenze molto più gravi rispetto a quelle previste da Sony.

Oltre a svolgere la sua funzione anticopia gestendo i DRM ( Digital Rights Management), il programma si nasconde in ambiente Windows utilizzando un curioso espediente, cioè quello di rendere invisibili tutti i file e le cartelle il cui nome inizia per " $sys$ ". In questo modo, l'utente non può accorgersi della presenza del programma anticopia all'interno del suo PC. L'anello debole della catena era costituito dal fatto che questo espediente spalancava le porte ai creatori di worm e virus, che potevano creare malware di ogni sorta, contando sulla copertura fornita dal rootkit Sony: bastava anteporre al malware la sintassi $sys$, ed il gioco era fatto!

I malumori scatenati dal programma anticopia portarono numerosi utenti a lamentarsi, fino al punto che in alcuni paesi, tra cui USA e Canada, la protesta assunse i caratteri di una vera e propria class action, che obbligò Sony a richiamare i dischi "difettosi" e a scusarsi pubblicamente per l'errore.  

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Altri temi

Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Altri temi

Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato
Altri temi

Bonus Elettrodomestici 2025: guida rapida per acquistare a prezzo scontato

Di Dario De Vita • 9 ore fa
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Altri temi

30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Altri temi

Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile

Di Dario De Vita • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.