image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Questa e-mail si autodistruggerà in cinque secondi

Come nel film "Mission Impossible", i messaggi di posta elettronica potrebbero disintegrarsi a comando.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 03/07/2013 alle 09:32 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Avete mai perso il sonno per un e-mail inviata? Magari messaggi "imbarazzanti" su cui non avreste mai voluto cliccare su "invia"? AT&T sta pensando a voi. Infatti l'azienda di telecomunicazione ha fatto domanda per un brevetto che consente l'auto-eliminazione di e-mail.

Grazie a una tecnologia chiamata "Method, System, and Apparatus for Providing Self-Destructing Electronic Mail Messages", già brevettata col numero 20130159436 e recentemente resa pubblica, saremo in grado di decidere il destino di un messaggio anche dopo aver dato il fatidico "invio". 

L'applicazione di questa tecnologia prevede l'uso di client di posta elettronica dove l'applicazione server è in grado di inviare e ricevere messaggi che si auto-cancellano. La motivazione dell'invenzione di questo sistema di posta risiede nel fatto che  una e-mail, una volta inviata, è totalmente fuori del controllo dal mittente. Infatti i messaggi inviati possono essere copiati, salvati, stampati o re-inviati, senza che il mittente ne sia a conoscenza e senza, ovviamente, la sua approvazione.

Il nuovo sistema di email "sotto controllo" è ancora un po' nebuloso nei dettagli di funzionamento. Di sicuro, però, una tale tecnologia ha implicazioni notevoli sia dal punto di vista pratico che legale. Noi non siamo sicuri di voler ricevere messaggi che possano sparire senza lasciar traccia...

"L'incapacità di controllare il numero e il tipo di operazioni che possono essere successivamente eseguite su un messaggio e-mail inviato rende i sistemi di posta elettronica tradizionali non adatti per l'invio di informazioni riservate per le quali il controllo assoluto di distribuzione è una necessità", afferma AT&T per spiegare perché serve un nuovo sistema di posta elettronica.

Si continua a sentir parlare di alcuni sistemi di posta elettronica che consentono agli utenti di impostare il loro client in modo che i messaggi vengono cancellati dopo un certo periodo di temp, ma il potere di distruggere il messaggio rimane nella mani del destinatario.

Questo brevetto, invece, descrive come il client e il server distruggeranno il messaggio in un tempo stabilito, con la possibilità di farlo indipendentemente dal fatto che sia stato letto o meno. Essi potranno anche limitare ciò cosa possa essere fatto con tale messaggio.

"La mail sarà distrutta dal client di posta elettronica dopo un determinato tempo a prescindere se essa è stata letta o meno. In alternativa, se il messaggio di posta elettronica specifica che deve essere eliminato dopo essere stato letto, il client di posta elettronica distruggerà il messaggio una volta che è stata aperto e di conseguenza chiuso dal destinatario. Una volta chiusa la mail tutte le 'le tracce' lasciate dal messaggio di posta elettronica vengono eliminate dal computer del destinatario".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.