image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Recensione Marshall Monitor

Marshall Monitor sono un paio di cuffie sovraurali molto comode e in grado di offrire una buona qualità audio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 22/01/2016 alle 18:05 - Aggiornato il 28/01/2016 alle 14:28

Mashall Monitor

Marshall Monitor sono cuffie sovraurali, degne della vostra attenzione se state cercando un prodotto comodo e di buona qualità, e siete pronti a pagare non solo per il prodotto ma anche per il marchio.

marshall monitor rgb high 3 1308

 Amazon Italia

PRO: ottima qualità audio, da chiuse sono poco ingombranti, seguono molto bene la forma della testa.

CONTRO: mancano i controlli del volume, i materiali non sono preziosi.

VERDETTO: A un prezzo inferiore a 150 euro sono un acquisto consigliato, ma in ogni caso queste cuffie sono comode da indossare, poco ingombranti e offrono anche una buona qualità audio.

Marshall è un marchio storico nel campo dell'audio, conosciuto soprattutto per i suoi amplificatori, e meno per le cuffie. Ma le "Monitor", questo è il nome scelto per un paio di cuffie sovraurali, sono degne della vostra attenzione. Almeno se state cercando un paio di cuffie comode e di buona qualità, e siete pronti a pagare non solo per il prodotto ma anche per il marchio.

Design

Marshall non tradisce la sua storia e offre un design che richiama tutti i dettagli degli altri prodotti. Abbiamo già detto che si tratta di un modello sovraurale, con padiglioni ovali, dalle dimensioni contenute. Lo spazio disponibile per "infilare" l'orecchio è limitato, quindi se avete orecchie grandi potrebbero risultare scomode, mentre in caso contrario apprezzerete le dimensioni contenute.

Marshall Monitor 01
718otPdTEDL  SL1500
51ZaNPaUFvL  SL1100

Tutta la struttura è definita dall'archetto ricurvo, ovalizzato, che si allargherà una volta indossato e sfrutterà l'elasticità del metallo per spingere i padiglioni sulle orecchie e tenere tutto bene in sede. Anche in questo caso dipende dalle dimensioni della testa. Se avete una testa grande, potrebbero risultare un po' scomode, se invece, come il sottoscritto, siete tra quelli che odiano molte cuffie in circolazione perché risultano troppo grosse e ingombranti e vi donano un look poco elegante quando le indossate, amerete queste Marshall. L'archetto rimane aderente alla testa e i padiglioni seguono le linee.

Insomma, se vi trovate bene, queste cuffie saranno tanto comode quanto eleganti da indossare.

Sotto ogni padiglione, ricoperto in pelle, c'è un jack audio, così potrete decidere dove collegare il cavo. I padiglioni stessi si rimuovono mangneticamente, e permettono di accedere a quello che Marshall chiama FTF (Felt Treble Filters), che è in pratica una copertura che ha lo scopo di soffocare il suono, rendendolo più profondo e vibrante. Rimuovendo questo filtro, si aumenterà la resa degli alti, per un suono più cristallino.

marshall headphones monitor d 1308

La struttura dell'archetto in metallo è unica e collega i due padiglioni, che si inclinano per adattarsi alla forma della testa, ma non si muovono a destra e sinistra. Gli archetti si possono allungare. L'imbottitura dell'archetto non è molto morbida, offre una buona resistenza, ma il fatto che tende a seguire la curvatura della testa non lo rende un problema. All'interno dell'archetto ci sono due placche di ottone che indicano l'altoparlante destro e sinistro, mentre i fili hanno dei dettagli a spirale. Sono principalmente fattori estetici, ma anche un minimo funzionali. I due padiglioni infatti si richiudono rendendo le Monitor da chiuse molto compatte e poco ingombranti.

I dettagli sono ripresi anche sul filo di collegamento, con finali dorati e una parte a spirale. A metà filo c'è un pulsante con microfono, ma manca la possibilità di controllare il volume.

Qualità audio

Non è solo design e comodità, queste Marshall Monitor offrono anche un'ottima qualità. Il suono è pieno, i medi bilanciati, i bassi non troppo preponderanti e gli alti offrono una buona resa, senza diventare troppo squillanti. Togliendo il filtro si aggiunge un po' più di nitidezza o, se volete, si toglie un po' di profondità per un suono un po' più preciso.

Verdetto

marshall headphones monitor e 1308

Difficile dire se queste cuffie sono fatte per uno specifico tipo di musica, in verità si comportano bene con tutti i genere musicali. Se siete concentrati solo su un tipo di musica, forse sarebbe sensato fare un'analisi più profonda del mercato per cercare una cuffia in grado di splendere in quella disciplina, altrimenti se volete un modello in grado di adattarsi, queste Marshall Monitor sono ottime.

Tuttavia bisogna ricordare che la forma non si adatta a tutti. I padiglioni non sono grandi e anche la forma dell'archetto potrebbe renderle scomode per chi ha la testa grande. Inoltre per 200 euro, il prezzo di listino, si potrebbe desiderare del materiale più pregiato (ad esempio la copertura dei padiglioni in vera pelle, non una plastica con una texture che simula la pelle), i controlli per il volume o connettività senza fili.

Se però le trovate a un prezzo inferiore a 150 euro (e su Amazon le abbiamo viste a questo prezzo), potrebbero essere una scelta molto interessante, soprattutto se state cercando un modello sovraurale che segua la forma della vostra testa e sia poco ingombrante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.