Come avevo già scritto in una passata recensione, le storie di vecchietti sono spesso divertenti. Residenza Arcadia è un formidabile spaccato della vita di un gruppo di anziani inquilini di un improbabile condominio con, sullo sfondo, un altrettanto improbabile (ma non troppo) dittatura militare. Litigi, odio, alleanze, tradimenti, scontri in un crescendo di situazioni e siparietti divertenti e allo stesso tempo tragici per la loro drammatica veridicità.
Chi ha abitato in un condominio capirà perfettamente il clima del racconto che si articola in due parti: inizialmente fornisce una sorta di presentazione dei personaggi e delle dinamiche interne alla residenza con toni divertenti quasi da commedia; successivamente vira verso toni cupi e tragici. Il finale è un pugno nello stomaco.

Al di là della trama quello che mi ha colpito di più è lo stile di Cuello, l'autore, che seguo da tempo sul web e sui social, apprezzando le sue divertenti strisce.
Il tratto è molto personale ed efficace nella caratterizzazione dei personaggi. I colori sono semplici e piatti, come piace a me, e l'insieme costituisce un'opera grafica notevole ed assolutamente originale. Sicuramente da leggere.
Anteprima del fumetto sfogliabile su ISSUU.
Giudizio | Formidabile |
---|---|
Keyword | vecchietti, rancore, litigi, odio |
Voto | Da non perdere |
Autori | Daniel Cuello |
Genere | Sedimentazione del rancore |
Pagine | 176 |
ISBN | 978-88-6543-849-7 |
Formato e rilegatura | Cartonato 17 x 23 |
Data di pubblicazione | Maggio 2017 |
Editore | Bao publishing |
Età consigliata | Adulti |
Cristiano Corsani (aka Cryx) è un sistemista con la passionaccia per il disegno e i fumetti. Dal 2012 collabora con Tom's Hardware pubblicando settimanalmente vignette e storie a puntate che trovate in formato cartaceo e ebook su Amazon. Nel tempo ha disegnato per Cartaigienicaweb, Marco Sabatelli editore, Ibiskos e Apogeo.
I vecchietti non fanno per voi? Provate a leggere Frantumi, una toccante storia introspettiva.