E' stato frainteso. Lui voleva dire che raddoppierà il fatturato Nvidia su base trimestrale.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non mi pare che Nvidia rispetti la legge di huang nemmeno lei 😀
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Con la legge di moore però crescono le prestazioni a parità di consumi. Se non si riduce la dimensione dei transistor i consumi aumentano anche più delle prestazioni.... non è assolutamente sostenibile un approccio del genere.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Anche la crescita basata sullo scaling delle unità piuttosto che dei transistor troverà (presto) un limite: quello energetico.
Se non raddoppi le prestazioni per W, il raddoppio delle prestazioni, comunque le ottieni, va a carico dei consumi.
Quindi o si continua a consumare più del raddoppio in crescita esponenziale infinita, oppure ad un certo punto tutto si fermerà ad aspettare che la miniaturizzazione, o una completa nuova tecnologia di produzione, dimezzi i consumi al raddoppio delle prestazioni.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Raddoppierà anche la produzione ogni trimestre? Chiedo per un amico...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
non sono dqaccordo, pero' hanno questa mania di potenza,ricorda la IBM anni 70/80
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
pensavo avesse detto una fesseria ed invece mi sono letto per bene la prima legge di Moore e mi sa che c'ha ragione <<il numero di transistor per chip, raddoppia ogni 18 mesi>> considerando che Zen 6 dovrebbe avere 256 cores i prossimi Epyc quanti transistor avranno?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Anche la crescita basata sullo scaling delle unità piuttosto che dei transistor troverà (presto) un limite: quello energetico. Se non raddoppi le prestazioni per W, il raddoppio delle prestazioni, comunque le ottieni, va a carico dei consumi. Quindi o si continua a consumare più del raddoppio in crescita esponenziale infinita, oppure ad un certo punto tutto si fermerà ad aspettare che la miniaturizzazione, o una completa nuova tecnologia di produzione, dimezzi i consumi al raddoppio delle prestazioni.
magari avere cose concrete come dici tu, dimezzamento dei consumi con la stessa potenza computazionale ma il signor Jensen ci vuole vendere fuffa che nella visione del azienda potrebbe semmplificare i consumi ma solo se tutto il mondo si mette a 90° a nivida e solo quando ha bisognio di far felici gli azzionosti
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Deve recuperare le brutte figure fatte in queste 5000 e gli scrivono articoli accondiscendenti...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Certo, me li da lui i soldi per comprare ogni due secondo una nuova scheda
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Deve recuperare le brutte figure fatte in queste 5000 e gli scrivono articoli accondiscendenti...
Eccierto, Huang è preoccupato per la serie 5000 su cui ha messo lo stesso margine delle B200. Sicuro che fa queste esortazioni per recuperare credibilità chi ha comprato le sue schede acceleratrici facendogli guadagnare 130 miliardi solo l'anno scorso.
Non fa una piega.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
La legge di Huang sarà presto superata da una legge che metterà CEO robotici al posto degli attuali amministratori delegati di tutte le aziende elettroniche.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Con il capitale che ha NVIDIA, non ha più concorrenza, potrà anche investire su molti settori, dalla medicina alle architetture spaziali ecc.ecc.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.