image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Rete unica nazionale in fibra, approvato l'emendamento per favorirne la creazione

Con l'approvazione dell'emendamento del senatore Emiliano Fenu, l'AGCOM avrà il potere di favorire la nascita di una rete unica nazionale in fibra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 29/11/2018 alle 10:53

L'AGCOM potrà "favorire" la nascita di un unico operatore nazionale per la rete ultra-broadband. Il Senato ha approvato l'emendamento del relatore Emiliano Fenu (M5S) che consentirà la "costituzione di una società unica della rete alla quale verrebbero conferite le attuali reti di TIM e Open Fiber". Così si è espresso ieri il senatore durante l'apertura lavori a Palazzo Madama.

"Oggi l’esistenza due società comporta la dispersione di risorse che potrebbero essere usate in maniera molto più efficiente. Una rete unica consente risparmi consistenti nella definizione strategie di investimento nelle reti".

Ovviamente non è prevista un'imposizione, bensì la possibilità di incentivare la nascita di una rete nazionale "in capo a un soggetto giuridico non verticalmente integrato e appartenente a una proprietà diversa o sotto controllo di terzi, indipendenti ossia diversi da operatori di rete verticalmente integrati". In sintesi si parla di una nuova società che si rivolga al mercato all'ingrosso (wholesale) e il cui controllo sia sganciato dagli attuali operatori. Una sorta di super Open Fiber con in pancia anche la rete di TIM e il forte coinvolgimento di Cassa Depositi e Prestiti e altri investitori.

Si parla poi di "adeguati meccanismi incentivanti di remunerazione del capitale investito" che considerino non solo il costo degli asset trasferiti – quindi l'operazione di acquisizione delle reti TIM e Open Fiber – ma anche della forza lavoro e dei soggetti giuridici coinvolti.

fibra-718.jpg

In sintesi, per favorire la concorrenza nel mercato l'AGCOM avrà l'incarico di proporre uno schema di societarizzazione della rete nazionale. La prima criticità però è legata a Bruxelles, poiché non è chiaro se la nuova norma sarà compatibile con il nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche che dovrebbe essere approvato la prossima settimana dal Parlamento UE. In questo si parla di favorire gli operatori wholesale only, ma la clausola occupazionale non è contemplata.

Qui la questione si fa complessa. Se un giorno dovesse essere creata una rete nazionale in fibra gli italiani di fatto sarebbero costretti a pagare un plus in fattura come già avviene oggi per l'elettricità. Ad esempio i servizi di distribuzione di Terna vengono parzialmente ricompensati considerando il capitale investito netto (RAB) nella rete. Lo stesso avverrebbe per il nuovo gestore della rete in fibra.

Già, ma un conto sarebbe pagare solo per gli investimenti infrastrutturali effettuati, un altro sarebbe pagare anche per la forza lavoro trasferita da TIM alla newco. Oggi si stima che potrebbero essere coinvolti 30mila dipendenti, ma è pur vero che la manutenzione della fibra richiede un impegno notevolmente inferiore rispetto al rame.

Questo vuol dire che domani i consumatori potrebbero rischiare di pagare una tariffa di abbonamento ai servizi ultra-broadband e un'ulteriore voce di trasporto – che a sua volta nasconderebbe un costo forza-lavoro ingiustificato, ereditato da TIM.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #4
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #5
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #6
    Torna la promo ENGIE per luce e gas! Dai un’occhiata e risparmia
Articolo 1 di 3
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.