image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Rete unica nazionale italiana? Sì, con tariffe più alte per tutti (secondo ECTA)

Gli operatori Internet "alternativi" hanno scritto alla Commissione UE per i rischi legati all'eventuale nascita di un'unica rete nazionale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 07/05/2019 alle 12:11

Gli operatori TLC italiani "alternativi" vedono come un rischio la nascita di un'unica entità nazionale per lo sviluppo della rete in fibra. Il riferimento implicito è alla possibilità che TIM e Open Fiber si fondano dando vita a una sorta di nuovo monopolista infrastrutturale delle telecomunicazioni.

Il Sole 24 Ore oggi racconta che ECTA (European Competitive Telecommunications Association), di cui fanno parte secondo il sito ufficiale Fastweb, Eolo e l'Associazione Italiana Internet Provider (@iip), ha recapitato alla Commissione UE una missiva per manifestare gravi preoccupazioni su quanto rischia di concretizzarsi in Italia sul fronte telco. In questa non vi sono riferimenti diretti all'operazione TIM-Open Fiber, ma dalle criticità manifestate parrebbe evidente che il tema è questo.

La prima obiezione riguarda il sistema di incentivi inserito dal Governo nell'ultima legge di bilancio che punta a favorire la nascita di una rete unica nazionale. Nulla di male ideologicamente se non fosse che alcune modifiche nel Codice delle Comunicazioni Elettroniche prevedono per un nuovo soggetto "non verticalmente integrato" un'architettura tariffaria stabilita dall'AGCOM basata sul modello "RAB" già applicato in Italia nei casi di Terna e Snam. In pratica, come spiegato in passato, le tariffe per la rete di accesso sarebbero stabilite a tavolino considerando gli investimenti storici effettuati per lo sviluppo, la forza lavoro della nuova entità e le "migliori pratiche regolatorie europee e nazionali adottate in altri servizi e industrie di rete".

Cosa vuol dire in sostanza? Secondo ECTA, e quindi gli operatori alternativi, che vi sarebbero rischi per la concorrenza sia a causa della concentrazione nel mercato all'ingrosso che a causa di una dinamica tariffaria di fatto sganciata dal libero mercato. E questo produrrebbe, sempre secondo ECTA, un aumento dei prezzi per gli operatori che vogliono accedere alla rete e di conseguenza un riflesso al rialzo su quello dei consumatori finali.

ecta-31609.jpg

Il Sole 24 ore riporta che da Bruxeless è già giunta una risposta che prevede la prossima convocazione di ECTA per affrontare il tema. E questo non potrà che avvenire dopo le elezioni europee quindi dopo il 26 maggio.

Le preoccupazioni sollevate dai provider "alternativi" sono risapute, ma è pur vero che il progetto di eventuale fusione tra TIM e Open Fiber è ancora un'incognita: le trattative in corso non hanno ancora svelato la possibile formula definitiva. Si parla dell'eventuale accorpamento di asset in una nuova società, ma anche di una potenziale "acquisizione" di OF da parte di TIM, oppure altre opzioni.

L'unica certezza è sarà un tema caldissimo per l'attività antitrust di Roma e Bruxeless. Brutta gatta da pelare per il neo-presidente AGCM Roberto Rustichelli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.