image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Riciclo dei prodotti elettronici in Europa: ancora non ci siamo

Nazioni Unite e Interpol fotografano la situazione della raccolta RAEE e del riciclo di materiale elettronico: i dati dicono che l'Europa è ancora lontana dagli obiettivi che si è data.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 31/08/2015 alle 07:35

Viviamo su un pianeta con risorse finite e come tale dovremmo prendercene maggiormente cura, fare attenzione a ogni nostro singolo gesto. Qualsiasi nostra azione, di fatti, ha delle conseguenze, grandi o piccole che siano.

Da appassionati di hi-tech può capitare di cambiare uno o più prodotti all'anno. E di quelli vecchi che si fa? Spesso li si rivende, a volte si finisce per portarli in discarica sperando in un corretto riciclo. Purtroppo in alcuni casi non si fa nemmeno quello e si lasciano dove non si dovrebbe, dimenticando quanto valore vi sia al loro interno, dato che spesso contengono materiale di pregio come l'oro, ma non solo.

Stando a uno studio condotto da Nazioni Unite e Interpol, solo un terzo dei rifiuti elettronici europei è correttamente riciclato, mentre un gran numero di cellulari, computer e televisori vengono illegalmente scambiati o smaltiti. Svezia e Norvegia sono gli stati più virtuosi nel perseguire gli obiettivi che si è data la stessa Europa, con una raccolta e riciclo di tutti i rifiuti elettrici ed elettronici pari all'85%. Romania, Spagna e Cipro sono invece sotto il 20%.

raee

Secondo il rapporto, complessivamente, solo il 35% dei rifiuti elettronici del Vecchio Continente è stato correttamente riciclato nel 2012. Lo stesso rapporto respinge la tesi secondo cui la maggior parte del cosiddetto "e-waste" venga spedita illegalmente a nazioni africane, come la Nigeria e Ghana, per essere riparata e avere una nuova prospettiva di vita.

"La maggior parte del commercio di e-waste illegale si verifica presso la porta accanto piuttosto che in Africa", ha affermato Jaco Huisman della United Nations University, che ha condotto lo studio. "In tutto il mondo stiamo avendo una cattiva gestione", ha detto all'agenzia Reuters. In Europa "ci sono un sacco di furti... e una notevole quantità entra nel bidone dei rifiuti".

Un frigorifero rotto, ad esempio, è prezioso soprattutto per il rame contenuto nel suo compressore. Alcuni rimuovono quel componente, abbandonando il resto del prodotto. Nel 2012 solo 3,3 milioni di 9,5 milioni di tonnellate di rifiuti elettronici prodotti in Europa sono state correttamente eliminate e riciclate. Ciò porta anche una perdita economica di circa 1,7 miliardi di euro l'anno. Solo circa 1,3 milioni di tonnellate sono state esportate, mentre il resto è stato riciclato (o abbandonato) in Europa al di fuori dei regolari programmi.

D'altronde come ricorda l'esperta ambientale dell'Interpol Ioana Botezatu i procedimenti contro questi crimini sono rari anche se alcune nazioni hanno pene severe. Servono quindi delle contromosse, ma quali? Una migliore cooperazione tra i corpi di polizia, più educazione dei consumatori sul riciclo e il divieto di transazioni in contanti nel commercio dei rottami metallici.

raee africa

Un problema è rendere le persone consapevoli dei centri dove portare i vecchi prodotti che non usano più. In Italia i piccoli rifiuti elettrici ed elettronici (RAEE) possono essere portati al negozio più vicino che vende questo tipo di prodotti e in generale i dati sul riciclo sono incoraggianti, anche se in chiaroscuro in alcune parti del paese.

Su cdcraee.it si può osservare come il riciclo cresca di anno in anno e secondo il Rapporto Sociale 2014 di Ecolight nel 2014 sono state smaltite quasi 16 mila tonnellate di RAEE tra piccoli elettrodomestici, cellulari e smartphone ed elettronica varia non più funzionante.

Ecolight ha aumentato la raccolta dell'11%, passando da 14.300 a quasi 16 mila tonnellate di RAEE. In totale, nel 2014 il consorzio ha gestito circa 21 mila tonnellate di rifiuti. I primi mesi del 2015 hanno fatto registrare una crescita della raccolta dell'8% rispetto allo stesso periodo del 2014.

C'è stato inoltre un nuovo Accordo di Programma sottoscritto a fine giugno in cui si prevede il supporto in via sperimentale alla creazione di microaree ecologiche a basso impatto ambientale mirate a rendere più agevole la raccolta dei RAEE in aree disagiate.

Al di là delle iniziative che l'Europa o un singolo paese possono assumere, rimane il nodo della coscienza di ognuno di noi: a volte acquistiamo dispositivi hi-tech senza una vera necessità, altre buttiamo prodotti nei luoghi sbagliati. Se ognuno di noi cercasse, nel suo piccolo, di pensare un po' di più alla "nostra casa", allora le cose potrebbero andare molto meglio. È uno sforzo che siete disposti a fare?

Apple iPhone 6 da 64 GB Apple iPhone 6 da 64 GB
 Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.