image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo ...

(Ri)controllate la vostra mail: il mega hack adesso è da 2,2 miliardi di account e password

Si chiama Collections#2-5 ed è il più grande database di nomi utente e password trafugate, ben 2,2 miliardi. Disponibile gratuitamente su forum e siti hacker, è stato scovato in rete da alcuni analisti tedeschi. Fortunatamente è possibile controllare se ci sono anche le vostre credenziali.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 31/01/2019 alle 15:01

Se avete pensato che Collection#1, il file trovato in rete e contenente ben 722 milioni di indirizzi mail e 22 milioni di password, abbia rappresentato una vera apocalisse della sicurezza ricredetevi: Analisti tedeschi dell'Istituto Hasso Plattner dell'Università di Potsdam hanno infatti rinvenuto Collections#2-5, un file da ben 845 GB contenente 2,2 miliardi di nomi utente e password associate, disponibile gratuitamente su forum e siti hacker.

Fortunatamente il caso Collection#1 portato alla luce due settimane fa dal ricercatore di sicurezza Troy Hunt ha innescato una vera e propria caccia al database da parte di altri esperti del settore e questo ha portato a una rapida individuazione del nuovo e colossale database. Purtroppo nonostante la velocità nell'individuarlo, il file era già stato scaricato oltre 1000 volte.

foto-generiche-12457.jpg

Secondo il ricercatore Chris Rouland, fondatore dell'azienda Phosphorus.io si tratta della "più grande raccolta di violazioni di dati mai vista", ed è facile comprenderlo visto che è grande quasi tre volte Collection#1. Come quest'ultimo però anche Collections#2-5 sembra contenere in gran parte dati provenienti da diversi furti precedenti, tra cui quella enorme ai danni di Yahoo, nonché quelle di Dropbox e LinkedIn. Insomma la maggior parte dei dati raccolti potrebbero essere in realtà abbastanza datati, ma conoscendo la proverbiale pigrizia in materia di sicurezza della maggior parte degli utenti il livello di rischio non è minimamente sminuito.

Fortunatamente però anche questa volta sarà possibile controllare se le vostre credenziali siano presenti o meno, anche se non in maniera altrettanto immediata. A differenza del tool messo a punto da Hunt, la pagina online creata dall'istituto tedesco che ha scoperto il file richiede l'inserimento di una mail oltre che delle credenziali da controllare. Il responso sarà quindi inviato a quell'indirizzo, solitamente dopo pochi secondi.

Come quindici giorni fa, il nostro consiglio è ancora una volta di controllare immediatamente se la sicurezza delle vostre credenziali sia stata compromessa e, eventualmente, procedere alla loro sostituzione, o tramite l'adozione di un gestore di password o tramite l'uso di password più complesse, che potrete ottenere anche tramite un generatore casuale. L'importante è come sempre non utilizzare combinazioni scontate e facili da individuare come date di compleanni e sequenze numeriche o alfabetiche elementari.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #4
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
A distanza di circa una settimana dall'inizio del Black Friday di Amazon, ci sono almeno 4 robot aspirapolvere a marchio Roborock al loro minimo storico.
Immagine di Roborock: 4 robot ai prezzi più bassi di sempre a pochi giorni dal Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.