image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Roomba 980, quando un iRobot top di gamma fa la differenza?

Il Roomba 980 è dotato di funzioni non presenti sui suoi fratelli più piccoli e meno costosi, ma quando bisognerebbe acquistarlo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 06/06/2017 alle 11:18

Roomba 980

 

Roomba 04

PRO: funzione rilevamento tappeti, pulizia di alto livello, autonomia elevata, facile da programmare, manutenzione ridotta al minimo.

CONTRO: molto costoso, l'app non cambia la vita.

VERDETTO: Il Roomba 980 è l'ideale se avete una casa molto grande e molti tappeti. Fa un ottimo lavoro e in completa autonomia. Costa molto, quindi prendetelo solo se avete necessità di pulire molti metri quadri di pavimento, altrimenti un modello di fascia più bassa sarà una scelta migliore.

Roomba 980 è il top di gamma tra le aspirapolvere robot iRobot. Costa un migliaio di euro, un prezzo decisamente alto, che fa sorgere una domanda spontanea: vale la pena spendere così tanto, o un modello meno costoso farà ugualmente bene le pulizie di casa? In altre parole, cosa ha in più un modello top di gamma rispetto a quelli meno costosi, e queste caratteristiche aggiuntive valgono la spesa?

Roomba 01

Abbiamo provato Roomba 980 per circa un mese, e se guardiamo la tabella tecnica scopriamo che rispetto alle altre serie le funzioni aggiuntive sono "Carpet Boost", "Home App", "Ricarica e Completa" e "Pulizia completa di un piano". Certo se lo confrontiamo con altre serie più economiche dobbiamo aggiungere ulteriori differenze, ma per semplificare possiamo constatare che aumentando il prezzo migliorano unicamente le tecnologie di pulizia: aumenta la potenza, migliorano i filtri, ma essenzialmente le funzioni rimangono all'incirca le stesse.

"Carpet Boost" è una funzione che permette al Roomba di capire quando si trova su un tappeto, e aumentare la potenza di ispirazione. "Home App" è un'app, che permette di controllare il Roomba a distanza, anche quando siete fuori casa. "Ricarica e completa" permette al robot di effettuare pulizie prolungate, facendo delle soste per ricaricare la batteria e poi riprendere il lavoro. "Pulizia completa di un piano" è indicato di una batteria ad alta capacità che permette di effettuare fino a due ore di pulizia.

Roomba 06

Il sistema di rilevamento dei tappeti funziona abbastanza bene: tutte le volte che Roomba sale su un tappeto aumenta la potenza di aspirazione, ma a volte capita che l'aumento di potenza avvenga anche quando non incontra un tappeto. L'applicazione è comoda per la programmazione grazie all'interfaccia grafica semplificata, ma non è così essenziale.

A meno che non vogliate avviare una pulizia da remoto manualmente - e non ci spiegheremmo il perché - è superflua. Con l'app il robot può inviarvi dei messaggi ogni volta che effettua e porta a termine con successo una pulizia, o chiedervi aiuto in caso di malfunzionamento. Tuttavia se dovesse smettere di funzionare, non c'è niente che da remoto possiate fare. Ci è capitato più di una volta di ricevere un messaggio di errore perché si era bloccato su un tappeto (colpa nostra, si trattava di un tappeto a pelo lungo, impossibile da gestire da qualsiasi robot), e l'unica cosa che abbiamo potuto fare è tornare a casa e spostarlo manualmente.

Effettivamente l'unica tipologia di avviso utile è stata quella di "serbatoio pieno", dato che avendolo posizionato sotto un mobile era impossibile vedere il LED di notifica.

Roomba 07

Le altre funzioni sono ottime nel momento in cui avrete necessità di coprire una superficie enorme.

Per sette giorni abbiamo lasciato gli ambienti in condizioni adatte per il Roomba, programmato la pulizia durante le ore in cui la casa era vuota, e per un'intera settimana non c'è stata l'ombra di una briciola per terra. L'unico difetto che ci sentiamo di segnalare è la troppa "aggressività" con cui si muove negli spazi stretti: spesso l'abbiamo ritrovato infilato sotto un tavolino porta bottiglie che "tirava testate" contro le gambe. Certo, ogni ambiente è diverso dagli altri, e non esiste la casa perfetta che metta questi robot a proprio agio. Ma in generale l'efficacia con cui si muove e s'infila in ogni angolo è degna di nota.

Quindi, quando vale la pena investire su un prodotto del genere, dotato delle funzioni aggiuntive descritte? La risposta è abbasta semplice, e forse più semplice rispetto alla scelta tra le altre serie. Se avete una casa grande da pulire, con magari diversi tappeti a terra, il Roomba 980 fa la differenza e vi assicura una qualità di pulizia superiore. La possibilità di controllarlo dall'App, nonostante possa sembrare una funzione molto avanzata, non fa molta differenza nell'uso giornaliero. Se invece il vostro appartamento non è enorme, fareste meglio a risparmiare per un modello di fascia più bassa.


Tom's Consiglia

Per una soluzione altrettanto valida ma più economica, trovate l'iRobot Roomba 960 in sconto su Amazon.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.