image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Safe, la vita frenetica dei sobborghi inglesi

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 01/06/2018 alle 11:23

Una delle ambizioni tipiche della borghesia dell'ultimo secolo è abitare in una tranquilla villetta dotata di giardino, a distanza dalla vita caotica del centro città. Da decenni un chiodo fisso per molte famiglie, l'idea di una vita di questo tipo ha sempre esercitato un grande fascino su molti narratori e scrittori, che vedono nella bucolica vita del sobborgo una delle più grandi ipocrisie occidentali del Novecento. Nella letteratura gialla, Agata Christie è stata la più grande scrittrice ad aver sfruttato a fondo questa ambientazione e le sue contraddizioni.

Grandi classici come La finestra sul cortile di Alfred Hitchcock hanno esplorato la vita della suburbicon family, mostrando come la vita in questa periferia (apparentemente) perfetta sia in realtà un grande calderone di complotti, perversioni e adulteri da parte di padri stressati o mogli casalinghe annoiate, queste ultime ben rappresentate da Desperate Housewives in TV.

Safe, la nuova produzione di Netflix in Gran Bretagna, nasce con l'intento di sviluppare questo consolidato canovaccio, donandogli qualche twist narrativo e un protagonista d'eccezione: Michael C. Hall, noto ai fan delle serie TV come protagonista di Dexter. Sembra quasi paradossale che lo stesso volto che un tempo incarnava la più grande aberrazione del ceto medio - il serial killer della quotidianità, seppur dotato di una morale - ora porti in scena un personaggio diametralmente opposto, ovvero quello del padre di famiglia eccessivamente apprensivo.

f29f148d3dcde6e9255e02711681ceeee004bf7f

Tom Delaney è un chirurgo di successo rimasto da poco vedovo, che si ritrova a dover badare alle due figlie adolescenti e ha cominciato una relazione segreta con la vicina e amica di sempre Sophie (Amanda Abbington, la moglie di Watson in Sherlock), mentre viene ancora tormentato dal fantasma della defunta moglie. Una sera però Jenny, la figlia maggiore, scompare dopo una festa senza lasciare traccia. Tom inizia una disperata ricerca per la comunità, facendo venire alla luce tutti i segreti più oscuri dei suoi vicini.

Safe Netflix 1343496

Il mondo di Safe è caratterizzato da una comunità circondata da un cancello, il quale non si limita solo ad essere una barriera fisica, ma anche mentale. Gli adulti vivono in un continuo stato di sospetto verso l'estraneo, colui che viene dal mondo esterno al quartiere. Lo stesso protagonista, come ci rivela all'inizio del primo episodio, controlla i messaggi telefonici della figlia per sopperire la poca fiducia che ha in lei. Man mano che l'intreccio si districa, diventa evidente che fra adulti e giovani ci sia un muro generazionale e che i secondi cerchino in tutti i modi di sfuggire al controllo asfissiante a cui sono sottoposti.

Per il resto, la storia e il caso di omicidio non si rivelano niente di innovativo o sconvolgente, ma va riconosciuto come la sceneggiatura sia stata molto attenta a non dare troppi indizi o anticipazioni per conservare i colpi di scena finali. Purtroppo per conservare lo stupore ad ogni costo lo scrittore Harlan Coben ha tagliato alcune scene di connessioni in tutta la trama, nel tentativo di non intaccare la sospensione dell'incredulità dello spettatore in alcuni passaggi più caotici.

La stessa sfera del mondo adolescenziale viene trattata in maniera confusa e in molti casi superficiale, materializzando le paure degli adulti senza mai creare un vero confronto generazionale o dare una vera giustificazione ai ragazzi per assumere droghe o organizzare festini clandestini. Lo show parteggia sempre per i genitori, senza cercare di indagare più a fondo.

safe

A convincere pienamente è il protagonista stesso, un Micheal C. Hall che finalmente torna sul piccolo schermo con un ruolo da protagonista dopo Dexter. La sua bravura è innegabile e pure il personaggio che interpreta, seppur non all'altezza del suo ruolo più iconico, riesce a risultare interessante per la sua costruzione e i fantasmi che lo tormentano. Altrettanto brava è la Abbington, che riesce a rendere il personaggio di Sophie molto più tridimensionale e stratificato rispetto a quanto possa sembrare.

Al netto di qualche ingenuità e mancanza, Safe cattura comunque l'attenzione ed è visivamente molto bello da vedere. La regia è ben confezionata e ha un ritmo invidiabile, lasciando anche diversi spiragli per momenti più intimi e d'impatto. Il finale non lascia intendere una continuazione (o perlomeno non direttamente) ma con Netflix a capo della serie, mai dire mai. Per il resto, le otto puntate della serie sono un buon diversivo estivo.


Tom's Consiglia

Volete (ri)scoprire le avventure del serial killer con una morale di Miami? Trovate qui la serie completa di Dexter in Blu Ray.

Six Feet Under Six Feet Under
Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.