image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Schmidt di Google: Android è più sicuro degli iPhone

Schmidt non ha spiegato il suo (discutibile) commento, ma di certo ha fatto arrabbiare i fan di iOS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Redazione - Sicurezza

a cura di Redazione - Sicurezza

Pubblicato il 11/10/2013 alle 11:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:47

Eric Schmidt, Presidente Esecutivo di Google, dice di esser sicuro che la piattaforma mobile della sua azienda è più sicura di iOS. Parlando al Gartner Symposium/ITxpo lunedi scorso, Schmidt è stato incalzato con domande sulla sicurezza di Android dall'analista di Gartner David Willis, che ha fatto notare come molte persone dicano che Android non è sicuro. Schmidt è stato veloce a rispondere, dicendo che in realtà servirebbe un'analisi comparata per valutare appieno il sistema operativo mobile della sua azienda.

Schmidt forse non ha chiaro il perché delle sue dichiarazioni, ma potrebbero aver senso.

"Android non è sicuro? È più sicuro dell'iPhone!", ha detto Schmidt in risposta, secondo un reporter di CNET, che era presente alla manifestazione.  Ovviamente, i commenti di Schmidt hanno fatto infuriare gli utenti iOS che ritengono il loro sacro iPhone inviolabile. Stavolta, però, qualche ragione potrebbero anche averla perché se è vero che gli allarmi relativi al malware Android sono spesso decontestualizzati, è anche vero che i problemi di sicurezza nell'App Store Apple sono molto, molto, molto rari. Il punto sollevato da Schmidt, un po' ad arte se vogliamo, è probabilmente da inquadrare in un contesto diverso.

Se si legge che l'FBI e il Dipartimento di Sicurezza Nazionale americano hanno pubblicato una relazione sul malware mobile che rileva come il 79% delle minacce malware mobile colpisca gli smartphone Android, il 19% bersagli Symbian e solo l'1%  sia diretto contro IOS, è ovvio pensare che iOS sia più sicuro. Ma non è automaticamente così. Quello che è certamente più sicuro in iOS è l'ambiente al completo, non il sistema operativo in sé.

I controlli dello store di Google si sono dimostrati troppo superficiali.

La stragrande maggioranza del malware per Android non bypassa i controlli di sicurezza ma si limita a chiedere all'utente il permesso di installarsi. La vera tragedia di Android è che accetta software proveniente da ovunque, che i controlli in Google Play non sono abbastanza profondi e che l'utente tende a fregarsene degli avvertimenti. A conferma di ciò, una ricerca di Juniper Networks ha rivelato che il 77% del malware Android in circolazione al momento non funzionerebbe più se gli utenti aggiornassero il sistema operativo all'ultima versione. Spesso, purtroppo, gli utenti non possono farlo per mancanze dei produttori, ma (di nuovo) non è una carenza del sistema operativo quanto dell'ambiente.

Schmidt non è entrato così in dettaglio e si è limitato a far notare come i numeri di Android siano molto più elevati di quelli di iOS, e per questo – dice – riceve più attenzioni da parte dei malviventi. Noi non crediamo che sia questo il vero motivo, dato che forare iOS sarebbe estremamente interessante per gli hacker e c'è chi lo ha fatto. Lo sprone per produrre malware su Android è che poi risulta molto facile farlo circolare, ma questo dipende dalla filosofia che è alla base del sistema e mettergli un freno non sarà per nulla facile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #3
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.