image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Scienza e Fantascienza, appuntamento imperdibile a Varese

All'Università degli Studi dell'Insubria, Varese, sono iniziati gli incontri del ciclo Scienza e Fantascienza 2016 che vertono su robot e Intelligenza Artificiale. Sono gratuiti e aperti al pubblico, non perdeteli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 14/10/2016 alle 12:09

L'Intelligenza Artificiale vi spaventa, v'intriga o vi lascia indifferenti? A prescindere dalla risposta, se seguirete uno o più incontri aperti a tutti del ciclo Scienza e Fantascienza 2016 potreste avere conferma delle vostre idee o cambiarle del tutto. Di sicuro ne uscirete con un bagaglio culturale più ricco e con maggiore consapevolezza di quello che ci riserva il futuro della tecnologia.

Il ciclo di incontri è organizzato dal professore Paolo Musso del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell'Università degli Studi dell'Insubria, nell'ambito del Corso di laurea triennale in Scienze della Comunicazione (SCOM) e del Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione (STEC).

Depositphotos 27247835 l 2015

Foto: © VLADGRIN / DepositPhotos

I seminari sono in tutto sei, fino a mercoledì 14 dicembre, e trattano di argomenti particolarmente cari sia agli appassionati di tecnologia sia a quelli di fantascienza. Per esempio il 19 ottobre alle 17:30 nell'aula magna dell'Università dell'Insubria, a Varese, è in calendario il seminario "Cyborg, personal robot, nanomacchine... La fantascienza diventa realtà?" a cura dei professori Alessandro Vato (Istituto Italiano Tecnologia, ricercatore di Neuroingegneria) e Lorenzo Natale (Istituto Italiano Tecnologia, ingegnere robotico).

Ci parleranno della seconda rivoluzione informatica che è alle porte, e che potrebbe avvicinare di molto la realtà a questi modelli letterari, promettendo di introdurre nell'uso quotidiano nel giro di pochi anni oggetti davvero fantastici come i cyborg, le nanomacchine, e addirittura i personal robot.

Scienza & Fantascienza 2016   Locandina

Mercoledì 30 novembre, sempre alle 17:30 in Via Ravasi 2 a Varese, ci sarà invece il seminario Goldrake e i suoi fratelli: i robot nei fumetti e negli anime di fantascienza a cura di Antonio Serra (Sergio Bonelli Editore, creatore di "Nathan Never") e Sergio Giardo (Sergio Bonelli Editore, disegnatore di "Nathan Never").

Per maggiori informazioni su tutti gli appuntamenti collegatevi al sito ufficiale di UnInsubria. Tutti i seminari sono aperti al pubblico, con ingresso libero e gratuito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.