image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Scoprite il fascino dell'infinitamente piccolo!

Se state cercando un miscroscopio per bambini ecco un prodotto che ha un prezzo in linea con la concorrenza e una dotazione superiore.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 03/02/2017 alle 15:17 - Aggiornato il 03/11/2017 alle 12:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
rubrica bimbi

Dato che a mia figlia piace raccogliere foglie, sassi, legnetti e portarli a casa da esaminare, lo scorso anno le ho comprato il suo primo microscopio. Un modello di base, in quella fascia di prezzo che è leggermente superiore ai modelli base economici (in plastica), ma ben lungi dall'essere un prodotto professionale. Una scelta di cui sono stata francamente soddisfatta, almeno fino a quando non mi è capitato di provare l'MR600 di Buki France.

IMG 20170102 141947

Visto che il prezzo era praticamente identico a quello del mio "vecchio" microscopio, mi aspettavo qualcosa di molto simile, invece ho fatto una scoperta interessante: è uno dei migliori che io abbia visto finora, tanto che ho sostituito quello in dotazione a mia figlia con sua grande soddisfazione. Se dovete comprare uno strumento in questa fascia di prezzo  vale la pena prenderlo in considerazione.

Per capirci parliamo di un prodotto maneggevole sia per perso (circa 1 kg) sia per dimensioni, che dispone di due punti di illuminazione: quella indiretta classica - che si attiva ruotando lo specchio sotto alla base di appoggio dei vetrini/campioni - e quella diretta, più adatta per vedere bene i materiali opachi come per esempio le pietre o le conchiglie, per intenderci.

IMG 20170102 143214

Sembra banale, ma fra la "robaccia" che mia figlia porta a casa capita spesso che qualcosa non si riesca a ingrandire in maniera soddisfacente, proprio per problemi di luce. Adesso non abbiamo più questo limite.

A questo aggiungo che in dotazione ci sono due lenti: una 10x e 25x, che rispetto all'unica lente del vecchio microscopio è un passo avanti, anche se salendo con gli ingrandimenti ci vuole una sensibilità nella regolazione della distanza di osservazione che i bambini troppo piccoli ancora non hanno. Però in prospettiva fa piacere sapere che grazie ai 3 zoom si arriva a 100x, 250x e 1000x.

Ultimo dettaglio interessante è la rotella a livello del piatto d'appoggio che permette di applicare filtri colorati. A mia figlia piace tantissimo per l'aspetto ludico, ma in effetti come segnalato dal libretto delle istruzioni ha anche la sua utilità: i colori differenti permettono di mettere in risalto elementi che non spiccano con la luce bianca.

IMG 20170102 143635

Chiudo con il kit a corredo che, oltre ai campioni per le prime osservazioni, comprende vetrini trasparenti pronti all'uso, provette in cui riporre piccoli oggetti da analizzare, una lente d'ingrandimento, una scatola circolare per i campioni liquidi, e una serie di pinzette e coltellini in plastica che con i bambini fanno molta scena. Interessante (ma da tenere d'occhio) il colorante per mettere in risalto alcuni dei campioni.

Visto che è passato un anno da quando ho regalato a mia figlia il primo microscopio, ne approfitto per fare un bilancio e rispondere a chi aveva aperto scommesse sul fatto che per uno strumento come questo "5 anni è troppo presto, farà da soprammobile". Il vecchio microscopio non ha mai fatto da soprammobile per più di una settimana, e usandolo in maniera più o meno continuata mia figlia (che è una bambina assolutamente normale!) ha imparato a gestire lo strumento con grande disinvoltura, tanto che adesso ha bisogno di essere affiancata solo con gli ingrandimenti più spinti.

Il nuovo strumento l'ha galvanizzata ancora di più e la raccolta dei campioni ha subito una discreta impennata negli ultimi due mesi. Morale: stuzzicare la fantasia dei bambini è sempre una buona idea!

Buki France MR600 Buki France MR600
 

Acquista
BRESSER Microscopio Biolux ICD BRESSER Microscopio Biolux ICD
 

Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.