image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Scorporo della rete Telecom, bloccata la risoluzione per ora

L'altro ieri è mancato poco che le commissioni di Camera e Senato votassero una risoluzione per lo scorporo della rete Telecom, ma il Governo ha preferito tirare il freno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 27/07/2017 alle 11:47

Il Governo l'altro ieri ha fatto saltare la convocazione delle commissioni lavori pubblici e attività produttive di Camera e Senato che avrebbero dovuto valutare la risoluzione di Massimo Mucchetti (PD) sulla possibile fusione tra la rete di Telecom e quella di Open Fiber.Secondo indiscrezioni sarebbe stato lo stesso sottosegretario alle Comunicazioni, Antonello Giacomelli, a tirare il freno. Ma non bisogna farsi trarre in inganno dal quel che potrebbe sembrare un salvataggio in extremis dell'ex-monopolista, poiché l'eventuale scorporo della rete difficilmente potrà mai avvenire con uno strappo.

telecom

Giacomelli ha più volte sottolineato che la privatizzazione di Telecom fu uno sbaglio, ma anche che una possibile creazione di una newco di rete non può essere imposta dall'alto. "Non siamo dirigisti. È una valutazione che tocca ai privati", ha ribadito pochi giorni fa.

La proposta di Mucchetti gode di un supporto trasversale in parlamento, però in questo momento avrebbe complicato lo scenario. Nello specifico la sua proposta è di conferire la rete Telecom Italia in una nuova società da quotare in Borsa che preveda la partecipazione dello stesso ex monopolista, Enel, Metroweb e altri azionisti - quindi direttamente o indirettamente Cassa Depositi e Prestiti.

La newco si caricherebbe di una parte del debito di Telecom, come suggeriva anche l'analista Maurizio Matteo Decina, e lo Stato rimarrebbe un'azionista di minoranza (tramite Enel e Metroweb).

Leggi anche: Quanto vale la rete Telecom? Stime in relazione agli scenari

Ovviamente il tema chiave sarebbe la valutazione della rete, che sempre Decina stima tra i 10 e i 15 miliardi di euro a seconda di più variabili. Da ricordare che l'AD uscente Flavio Cattaneo in sede di audizione al Senato sparò provocatoriamente la cifra di 20/25 miliardi di euro.

scorporo

Mucchetti nella sua proposta fa un riferimento anche al tema del controllo di Telecom Italia, poiché permetterebbe di escludere "il ripetersi di comportamenti da parte del socio francese che fanno pensare all'esistenza di una direzione e un controllo non dichiarati, una situazione che, se confermata dall'indagine della Consob appena iniziata, potrebbe comportare il lancio di un'Opa totalitaria da parte di Vivendi su Telecom Italia".

La risoluzione se fosse stata valutata dalle quattro commissioni competenti delle due Camere, in caso di approvazione avrebbe obbligato il Governo al pugno duro con Telecom. Una stituazione da scongiurare, soprattutto considerata la delicatezza del momento condizionato dai fronti Mediaset-Vivendi, Telecom-Infratel e cambio dei vertici aziendali.

Anche una buona idea a volte può naufragare solo per questione di timing.


Tom's Consiglia

Due libri da portarsi in spiaggia: "Goodbye Telecom, dalla privatizzazione a una Public Company" e "Digital divide et impera: Il ritardo del digitale è un caso?"

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.