image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Sfiori uno schermo touch, e senti la pelle di una donna

I prodotti touchscreen riprodurranno sensazioni tattili grazie a una nuova tecnologia ideata da Senseg che si basa sulla generazione di un campo elettrostatico. Sfiorando la superficie del pannello avrete la stessa percezione sensoriale di quando sfiorate una superficie reale, fatta di legno, seta, pietra o altro. La versione definitiva dovrebbe arrivare entro un paio d'anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 06/12/2011 alle 15:38 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:36

Tablet e smartphone hanno display multitouch che rispondono perfettamente al tocco delle dita e consentono un'ottima interazione, ma per quanto le immagini siano realistiche si ha pur sempre la sensazione di toccare una superficie fredda e liscia.

Presto le cose potrebbero cambiare: Senseg ha sviluppato una tecnologia tattile da applicare agli schermi dei prodotti touch che fa percepire all'utente la stessa sensazione di quando si sfiora davvero un materiale.

Presto i display Touchscreen riprodurranno sensazioni tattili

Passando le dita su un vestito in seta si avrà una sensazione di vellutata morbidezza, mentre scorrendo una roccia si percepiranno creste, avvallamenti e irregolarità ruvide. Il senso del tatto è generato dalla tecnologia Senseg Tixel, che sfrutta le forze di attrazione elettrostatica tra lo schermo e le dita dell'utente per dare l'impressione tattile che ci si aspetta da una determinata superficie.

La tecnologia genera un campo elettrostatico mediante un elettrodo isolato, attraversato da una corrente elettrica a bassissima frequenza. In questo modo si crea una forza attrattiva del dito sullo schermo, che può essere calibrata da un apposito software per far percepire la sensazione associata all'oggetto riprodotto sul display. 

La tecnologia di Senseg sfrutta un campo elettrostatico

Il tutto è racchiuso in un rivestimento ultra-sottile da applicare su qualsiasi pannello, anche con superficie curva come quelle di alcuni smartphone in commercio. Proprio per questo sarà possibile applicare la tecnologia su qualsiasi prodotto touchscreen già esistente.

Il produttore sostiene di poter realizzare prodotti commerciali nel giro di 12 o 24 mesi al massimo, ma l'attesa potrebbe essere ripagata da una soluzione tanto semplice quanto interessante. Al momento non è ancora stato stabilito quali saranno all'atto pratico le applicazioni che beneficeranno di questa tecnologia, ma fermandosi un attimo a pensare vengono in mente alcuni tipi di videogiochi e applicazioni per l'intrattenimento, i cataloghi per i rivestimenti di interni, le guide per alcuni lavori di bricolage e decoupage.

Avrete sensazioni tattili differente in funzione della superficie che sfioretete

Inoltre potrebbero trarne beneficio i non vedenti o tutti coloro che in determinate situazioni devono capire al tatto cos'è visualizzato sul pannello. Al momento il progetto è in fase embrionale, ma è certo che se dovesse andare in porto il nostro modo di interagire con i prodotti tecnologici verrebbe nuovamente stravolto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.