image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Sicurezza dei dati in viaggio: il Secure Socket Layer

Cos'è Internet? Come funziona? Quali sono le minacce da temere e soprattutto come garantirsi una certa sicurezza? In questo articolo prendiamo in esame queste tematiche e cerchiamo di fornire le "istruzioni per l'uso" per non farsi trovare impreparati davanti ai pericoli che infestano la rete.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 01/12/2004 alle 17:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:12

Sicurezza dei dati in viaggio: il Secure Socket Layer

Abbiamo parlato della sicurezza a livello prettamente individuale, ora consideriamo il problema della sicurezza dei dati durante il loro viaggio. Ossia come rendere sicuro il collegamento e il "colloquio" tra il vostro computer e il resto del mondo.

Immaginate di essere un signore feudale ai tempi del Medio Evo. Dovete inviare importanti informazioni strategiche a un alleato, e pertanto un messo deve uscire dalle solide mura della vostra fortezza ed esporsi a un viaggio pieno di rischi tra strade infestate da pattuglie nemiche e briganti. Se il messo viene catturato, il nemico avrà accesso alle vostre informazioni. Per quanto possiate tutelarvi aggregando al messo un certo numero di cavalieri, il rischio di cattura è sempre alto. Quindi l'unico modo per essere certi che il nemico non abbia le informazioni, è quello di inviarle in codice. Questo prevede, naturalmente, che colui che riceve le informazioni conosca la chiave per decodificarle.

Torniamo ai nostri tempi. Ci sono due protocolli molto diffusi per l'invio di informazioni cifrate:

- HTTPS (Secure http)

- SSL (Secure Socket Layer)

Un browser si serve dell’http per richiedere (e ricevere) da un server web una pagina. La richiesta e l'invio normalmente viaggiano "in chiaro", ossia, chiunque si inserisca nel tragitto dei vostri dati può leggere (sniffare) facilmente ciò che entra e esce dal vostro PC.

L’hypertext transport protocol secure (HTTPS) permette la comunicazione cifrata sul www, tramite un nucleo fondamentale che è SSL.

HTTP (modalità in chiaro) e HTTPS (modalità cifrata) sono due protocolli differenti, e pertanto sfruttano porte diverse. Il primo è localizzato nella porta 80, mentre il secondo sulla porta 443.

Nella figura in basso possiamo vedere che il browser ci avvisa nel momento in cui entriamo in modalità sicura…

Un'icona a forma di lucchetto, solitamente posizionata nella barra di stato, ci indica che ci troviamo su pagine servite via HTTPS.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.