image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

[SONDAGGIO] È giusto riportare in vita le persone usando l'IA?

L'utilizzo dell'IA per ricreare le voci delle vittime solleva dibattito etico su giustizia sociale e manipolazione digitale

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 15/02/2024 alle 12:34

Un'innovativa iniziativa denominata "The Shotline" ha catturato l'attenzione pubblica e sollevato un acceso dibattito su una questione etica profondamente complessa: l'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale per ricreare le voci delle vittime delle sparatorie di massa. 

"The Shotline" si basa sull'impiego dell'IA per riprodurre le voci dei giovani uccisi in tragedie come la sparatoria di Parkland nel 2018. Attraverso questa tecnologia, le voci dei defunti tornano "in vita" per telefonare ai legislatori e sostenere l'adozione di leggi più severe sul controllo delle armi da fuoco. Finora, migliaia di chiamate sono state effettuate, evidenziando la portata e l'efficacia di questa iniziativa.

È giusto riportare in vita le persone usando l'IA?

Sì, è un modo per dare voce alle vittime (4%)
No, è eticamente discutibile (28%)
Dipende dal contesto e dall'intento dell'utilizzo dell'IA (25%)
No, potrebbe aprire la porta a un uso distorto dell'IA e dei deepfake (30%)
Richiede un'ampia discussione pubblica e regolamentazione (13%)

Totale voti: 295 Il sondaggio è chiuso dal 22/02/2024

Tuttavia, l'uso dell'IA per ricreare le voci delle vittime solleva serie questioni etiche. Da una parte, sostenitori dell'iniziativa argomentano che questa sia una forma di dare voce ai senza voce, un modo per continuare ad avanzare le loro cause anche dopo la loro morte. Dall'altra parte, ci sono coloro che ritengono che manipolare le voci delle persone decedute sia moralmente discutibile e possa aprire la porta a un uso distorto dell'IA e dei deepfake.

Ci sono varie opinioni sulla questione. Alcuni ritengono che l'utilizzo dell'IA per questo scopo sia giustificato in nome della giustizia sociale e del cambiamento politico. Altri invece sollevano dubbi sull'etica di tale pratica e sottolineano la necessità di regolamentazioni rigorose per prevenire abusi futuri.

In definitiva, il dibattito sull'utilizzo dell'IA per "riportare in vita" le voci delle vittime delle sparatorie di massa è complesso e coinvolge considerazioni etiche, morali e legali. È chiaro che ci troviamo di fronte a una sfida delicata che richiede un approccio ponderato e una riflessione approfondita sulle implicazioni di lungo termine di tale pratica.

Immagine di copertina: thvideo

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.