image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Conclusioni

Test RX100 IV: ultima nata di una famiglia comprendente quattro compatte con sensore da 1", la DSC-RX100 IV aggiunge ai modelli precedenti un utile mirino XGA OLED a scomparsa, il chip DRAM integrato nel sensore, la funzione super moviola 40 x e la possibilità di scattare a 1/32.000 di secondo con burst sino a 16 fps senza interruzioni. Senza dimenticare le prestazioni offerte dallo zoom Zeiss Vario-Sonnar T* da 24-70 mm e la possibilità di registrare video in 4K.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 06/06/2016 alle 16:10 - Aggiornato il 08/06/2016 alle 08:57
  • Sony DSC-RX100 IV, il gioiellino tecnologico
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche e Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Video e Impressioni d'uso
  • Conclusioni

Conclusioni

Analizzando nel dettaglio tutte le funzioni e le performance che una compatta di fascia alta come questa Sony è in grado di offrire, si capisce facilmente perché abbia ottenuto tanto successo presso il pubblico, superiore addirittura alle previsioni, già a partire dal primo modello della serie.

Sony DSC RX100 IV 062

La DSC-RX100 IV offre tantissimo, da tutti i punti di vista, e per questo si candida a salire sul podio come probabilmente la migliore compatta in circolazione. A riprova che i prodotti del colosso giapponese sono in grado di sfidare a testa alta i concorrenti più blasonati, che magari hanno alle spalle decenni di esperienza in più in questo specifico settore. Sony, da questo punto di vista, ha recuperato benissimo ed in breve tempo, offendo un prodotto bello da vedere e piacevole da usare, realizzato con grande cura e attenzione per i particolari, adatto quindi anche ad un pubblico femminile, completo e versatile nelle sue funzioni e in grado di fornire risultati di eccellente qualità sia nel comparto foto che video.

Sony DSC RX100 IV foto di prova 001
Sony DSC RX100 IV foto di prova 002
Sony DSC RX100 IV foto di prova 003
Sony DSC RX100 IV foto di prova 013
Sony DSC RX100 IV foto di prova 004
Sony DSC RX100 IV foto di prova 005
Sony DSC RX100 IV foto di prova 006
Sony DSC RX100 IV foto di prova 007
Sony DSC RX100 IV foto di prova 008
Sony DSC RX100 IV foto di prova 009
Sony DSC RX100 IV foto di prova 010
Sony DSC RX100 IV foto di prova 011
Sony DSC RX100 IV foto di prova 012
Sony DSC RX100 IV foto di prova 014
Sony DSC RX100 IV foto di prova 015
Sony DSC RX100 IV foto di prova 016

Potete scaricare tutte le foto in formato originale da questo link.

Pienamente all’altezza delle aspettative, dunque, malgrado il prezzo certamente impegnativo. 1.150 Euro di listino per una compatta, sebbene di fascia alta, sono tanti; per fortuna lo street price è di circa 200 Euro in meno, cifra per la quale oggi si possono acquistare anche delle reflex di fascia medio-alta come la Nikon D7200 con lo zoom 18-105 in kit o il solo corpo della Sony α77 II. Oppure una compact system camera molto potente, come la Panasonic DMC-GX8. Si tratta di fotocamere concettualmente diverse – reflex e mirrorless hanno gli obiettivi intercambiabili e sono molto più voluminose - quindi non è semplice fare una valutazione. Qual è meglio? Dipende dall’utilizzo. E così, se vi occorre una fotocamera di alte prestazioni che vi stia nel taschino della giacca, è difficile trovare di meglio che questa Sony!

Punti a favore
  • Dimensioni minuscole, massima portabilità
  • Qualità costruttiva
  • Versatilità
  • Mirino elettronico OLED ad alta definizione e monitor angolabile
  • Qualità dell’immagine, grazie alle prestazioni dello zoom Zeiss, al sensore da 1” e alla potenza del processore d’immagine BIONZ X 
  • Autofocus veloce nel modo singolo, con qualsiasi area di MAF
  • Otturatore elettronico sino a 1/32.000 sec.
  • Super moviola (HFR)
  • Scatto continuo a 16 fps
  • Stabilizzatore dell’immagine molto efficace
  • Sezione video all’altezza delle aspettative

Nella Media
  • Capacità di aggancio del soggetto con l’AF in modalità tracking
  • Rumore agli alti ISO

Punti a sfavore
  • Ergonomia un po’ penalizzata dalle dimensioni ridotte dei comandi
  • Assenza del touch screen
  • Qualche fenomeno di focus hunting con AF continuo
  • Escursione limitata dello zoom
  • Durata della batteria modesta
  • Manca il contatto hot shot per un lampeggiatore esterno
  • Prezzo indubbiamente elevato

Leggi altri articoli
  • Sony DSC-RX100 IV, il gioiellino tecnologico
  • Corpo macchina ed ergonomia
  • Particolarità tecniche e Funzioni speciali
  • Prestazioni
  • Obiettivo
  • Video e Impressioni d'uso
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.