image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Microfono Blue Yeti per le tue stream a prezzo SHOCK! Su Amazon a soli 89€ Microfono Blue Yeti per le tue stream a prezzo SHOCK! Su Ama...
Immagine di Non fatevi truffare da "AGCOM", non è come sembra Non fatevi truffare da "AGCOM", non è come sembra...

Startup italiane: OneClick! Installer 3 cambia la vita

OneClick! Installer 3 è un software realizzato da una brillante startup italiana chiamata Seizent. Consente di automatizzare l'installazione dei propri software preferiti su uno o più PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 23/05/2014 alle 08:55 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:50

"Startup Italiane di successo" questa settimana si occupa di Seizent, una piccola software house emergente che ha realizzato OneClick! Installer 3. Si tratta di un'applicazione che automatizza l'installazione dei propri software preferiti su uno o più PC. Intervistiamo il fondatore Alessio Mei.

Startup italiane di successo

La rubrica è completamente dedicata alle nuove realtà imprenditoriali emergenti, ovviamente legate al mondo della tecnologia e del digitale. Ogni settimana Tom's Hardware darà visibilità a una startup e il suo fondatore, nella speranza che altri giovani possano trarre ispirazione. E magari qualche business angel o venture capital si metta una mano sul cuore e un'altra al portafogli. Scrivetemi a dario.delia@tomshw.it.

Perché a 50 anni dalla morte di John Fitzgerald Kennedy c'è una frase del discorso del suo insediamento che è ancora carica valore e forza propulsiva. "Non chiedete che cosa il vostro paese può fare per voi, ma cosa voi potete fare per il vostro paese".

Pronti. Partenza. Via!


Presentati

Mi chiamo Alessio Mei, ho 33 anni e sono il fondatore di Seizent. La mia attività di freelance nel settore IT nasce intorno al 2001, dopo una breve esperienza alla facoltà di Informatica di Pisa. Partito come tecnico di computer, ho in seguito vestito i panni di docente in diversi corsi di formazione. Nel corso degli anni, grazie alle maturate competenze nello sviluppo di siti web e di applicazioni multimediali, ho avuto modo di lavorare a progetti molto ambiziosi e soddisfacenti.


Presenta la tua startup

Seizent (www.seizent.com) è una startup nata nel 2012 e rappresenta il mio personale "marchio di fabbrica" atto ad indicare un preciso obiettivo: entrare nel mondo delle software house. Il software capostipite è OneClick! installer 3, un'applicazione che automatizza l'installazione di programmi, driver e aggiornamenti di Windows. L'app è principalmente rivolta ai professionisti del settore IT (tecnici e sistemisti informatici in primis), è in grado di agevolare il noioso e ripetitivo lavoro di installazione dei pacchetti software.

OneClick! Installer 3


La più grande difficoltà che hai incontrato nello sviluppo del tuo progetto

Durante l'intero ciclo di sviluppo del progetto ci sono stati più momenti nei quali ho incontrato delle difficoltà. Nello specifico, alcune fasi riguardanti la programmazione sono risultate piuttosto ostiche da superare.


Un consiglio per tutti gli startupper

Dai, facciamo che ne do cinque:

1) Seguite in primis i vostri sogni, le vostre intuizioni e ponetevi l'obiettivo di realizzarli/e.

2) Pensate in positivo e ritenetevi sempre all'altezza del progetto che state affrontando.

3) Non mollate alle prime difficoltà, ma imparate a conviverci, perché una volta superate, le soddisfazioni saranno maggiori.

4) Se un progetto non va come sperato, non consideratelo un fallimento: ci avete provato e questa è la cosa più importante, infatti se lo avrete portato a termine, a prescindere dal risultato, sarà già di per sè un successo.

5) "Fix your bugs": Imparate dagli errori e mettete in atto i cambiamenti necessari per non ripeterli, aprendo la vostra mente a nuove prospettive e a differenti punti di vista.


Un errore da non fare

Scartare qualsiasi idea progettuale considerata irrealizzabile o al di sopra delle vostre possibilità.

Caratteristiche


Cosa cambiare in questo paese per favorire le startup

Questo paese ha bisogno di una bella carica di ottimismo: vedo troppi giovani senza obiettivi e ciò è dovuto in parte ad un pessimismo generale ed in parte alla mancanza di fiducia in se stessi. La maggior parte degli individui cerca inoltre una certa sicurezza lavorativa, perciò molti rifiutano l’idea di lanciarsi in una rischiosa startup. Per favorire quindi la proliferazione di quest’ultime si potrebbe, fin dalle scuole medie, avviare uno specifico programma per ragazzi col fine di promuovere l’imprenditorialità e, allo stesso tempo, impartire fiducia in se stessi e nelle proprie idee. È poi importante far capire alle persone che vale la pena provare perchè il fallimento non esiste: è solo uno status mentale.


Tre motivi per continuare a fare impresa e credere nel Made in Italy

Sappiamo bene quanto il "made in Italy" sia stimato nel mondo. Tuttavia, un paese non è fatto solo di grandi e altisonanti brand, le sue cellule vitali sono infatti costituite anche e soprattutto dalle piccole e medie imprese. Oggi avviare un'attività in Italia è sicuramente possibile, ma non mi sento di difendere a tutti i costi il "made in Italy" solo perchè sono nato e cresciuto qua. Credo che sia di fondamentale importanza, per chi voglia far impresa, avere una mentalità aperta e credere in se stessi prima che nel proprio paese. Circa cent’anni fa molti italiani emigrarono all'estero in cerca di fortuna. Molti di loro riuscirono a trovarla. Fossilizzarsi dunque a rimanere ancorati ad una paese non è mai positivo, in special modo per chi vuol mettersi in gioco nel mondo del lavoro.

Follow Dario d'Elia

@dariodelia74Segui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+


Puntate precedenti:

  • Startup italiane di successo: MakeTank
  • Startup italiane di successo: Fazland
  • Startup italiane di successo: Jaqard
  • Startup italiane di successo: Dunkest
  • Startup italiane di successo: Plannify
  • Startup italiane di successo: Inventia
  • Startup italiane di successo: ezTaxi
  • Startup Italiane di successo: AppStorming
  • Startup Italiane di successo: Interactive Project
  • Startup italiane di successo: MakeItApp
  • Startup italiane di successo: Crowdupping
  • Startup italiane di successo: Buzzoole
  • Startup italiane di successo: Smarfle
  • Startup italiane di successo: restOpolis
  • Startup italiane di successo: Ladybird
  • Startup italiane di successo: Domee
  • Startup italiane di successo: Fluentify
  • Startup italiane di successo: JobYourLife
  • Startup italiane di successo: Mangatar
  • Startup in Italia: la verità raccontata dai protagonisti
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Apple ci ha messo solo 18 anni a capire come funzionano le suonerie
  • #4
    Rubati 16 miliardi di account: cambiate le vostre password!
  • #5
    Nintendo Switch 2 è da record, ma quasi nessuno acquista i giochi
  • #6
    Giochi Steam su smartphone? Niente streaming, usate quest'app
Articolo 1 di 5
Non fatevi truffare da "AGCOM", non è come sembra
Attenzione alle truffe: circolano false comunicazioni su sanzioni per Piracy Shield. Il Garante avvisa che non provengono da AGCOM, ignoratele.
Immagine di Non fatevi truffare da "AGCOM", non è come sembra
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microfono Blue Yeti per le tue stream a prezzo SHOCK! Su Amazon a soli 89€
Offerta imperdibile: Blue Yeti microfono USB professionale a 89€ invece di 104€ - Perfetto per streaming, podcast e gaming con qualità broadcast.
Immagine di Microfono Blue Yeti per le tue stream a prezzo SHOCK! Su Amazon a soli 89€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Prezzo da Prime Day: Philips serie 3000 scontato del 43%
Offerta speciale su Philips serie 3000 con tecnologia SkinProtect: rasoio elettrico Wet&Dry a 59€ invece di 105€, completo di accessori.
Immagine di Prezzo da Prime Day: Philips serie 3000 scontato del 43%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
roborock QV 35A, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 21%
Casa perfetta senza muovere un dito: roborock QV 35A con aspirazione 8000Pa e stazione tutto-in-uno è in sconto a 474€ invece di 599€, sconto del 21%!
Immagine di roborock QV 35A, CHE PREZZO! Su Amazon risparmi il 21%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Aspirapolvere Vexilar C8 con TUTTI gli accessori a 85€!
Offerta incredibile per la pulizia della tua casa: Vexilar C8 aspirapolvere ultra-leggero 5 in 1 è in sconto da 99€ a 84€
Immagine di Aspirapolvere Vexilar C8 con TUTTI gli accessori a 85€!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.