image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday? Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Stephen Hawking, non c'è futuro senza un governo mondiale

Stephen Hawking pensa che senza un governo mondiale la tecnologia distruggerà la razza umana.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 08/03/2017 alle 19:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ne "Le fontane del paradiso" Arthur C. Clarke aveva immaginato un unico governo mondiale a tutela del bene comune, senza confini.  Uno dei tanti esempi presi in prestito dalla fantascienza che mi è saltato in mente quando ho letto dell'ultima provocazione di Stephen Hawking. Il fisico britannico infatti ha spiegato che senza un governo mondiale la tecnologia ci distruggerà.

Stephen Hawking

O meglio, la razza umana sarà distrutta da guerre nucleari o biologiche, e per evitarlo l'unica strada è controllare la tecnologia e gli istinti di chi la detiene. Soprattutto questi ultimi, perché come ha spiegato Hawking "dall'inizio della civiltà l'aggressività è stata utile perché ha portato dei vantaggi nella sopravvivenza".  Ora però la tecnologia è avanzata a un ritmo tale che questo istinto potrebbe distruggere tutti noi con una guerra nucleare o biologica. Per evitarlo dobbiamo "controllare questa aggressività e usare la logica e la ragione".

Come? Trovando un modo per identificare le minacce prima che abbiano la possibilità di crescere, e a suo avviso l'unico modo sarebbe appunto "una qualche forma di governo mondiale". Un'idea che come accennato all'inizio non è nuova, anzi di concetti simili è piena la fantascienza (dal Grande Fratello a Il mondo nuovo) e non solo. La storia narra che fin dall'epoca degli antichi greci e romani ci fossero promotori di un governo mondiale che potesse garantire la pace e la convivenza tra tutte le popolazioni umane (benché le idee di mondo e governo ai tempi fossero molto diverse dalle nostre).  Lo argomentarono anche Dante Alighieri nel De Monarchia e l'illuminista tedesco Immanuel Kant in un saggio, giusto per fare un paio di esempi.

Depositphotos 54981575 l 2015 © ChiccoDodiFC

Foto: © ChiccoDodiFC / Depositphotos

Non c'è quindi da sorprendersi per l'idea di Hawking, che forse proprio pensando agli esempi di cui sopra ha lanciato l'ennesima provocazione non per scendere in politica, ma per far riflettere la gente e costringerla anche se solo per qualche  minuto a usare quella logica e quella ragione che ogni tanto sembra sfuggente.

Come spesso accade lo scenario che propone non è a senso unico e non è esente da potenziali effetti collaterali. Infatti nella sua analisi ammette che nonostante in taluni frangenti potrebbe essere la soluzione ideale, potrebbe creare più problemi che altro, "potrebbe diventare una tirannia". Allora perché proporla? Perché a dispetto delle apparenze si definisce un ottimista e alla fine crede che "la razza umana saprà affrontare queste sfide".

Leggi anche: Stephen Hawking: l'Universo è un neonato dal grande futuro

Qualcuno non mancherà di sottolineare che estinguerci sarebbe già una soluzione ai nostri problemi, e come battuta è efficace. Per una volta però mi piacerebbe che i commenti si elevassero a un livello di analisi un po' più sofisticato, perché se da una parte è vero che molte cose non meriterebbero nemmeno lo sforzo di articolare un commento, è pur vero che ci sono degli aspetti di questa nostra umanità che nonostante tutto meritano una riflessione prima di una condanna a cuor leggero. O no?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?
1

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Illuminazione da rivedere? SwitchBot ha due sistemi in offerta Black Friday

Sponsorizzato

Illuminazione da rivedere? SwitchBot ha due sistemi in offerta Black Friday

Di Dario De Vita
Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Altri temi

Natale bussa prima! Ecco i prodotti cult in sconto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Pagine di sconti: il Black Friday Mondadori fino al 60%

Altri temi

Pagine di sconti: il Black Friday Mondadori fino al 60%

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.