Suono 3D e giochi
- Pagina 1 : Audigy 2 NX la scheda sonora USB 2.0 di Creative Labs
- Pagina 2 : Input e Output
- Pagina 3 : Circuiteria
- Pagina 4 : Niente di nuovo dal lato software
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : Dolby Digital EX e DVD Audio
- Pagina 8 : Configurazione di prova e misurazione audio
- Pagina 9 : Comportamento a 44.1 kHz
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : Comportamento a 48 kHz
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Comportamento a 24 bits/96 kHz
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Suono 3D e giochi
- Pagina 16 : Il software e la configurazione
Il sistema 7.1 non contribuisce di molto al suono dei film
– almeno confrontandolo con un sistema 5.1 o 6.1 – ma incrementa considerevolmente
la qualità del sonoro nei giochi. L’integrazione del giocatore nel mondo
virtuale è più realistica, sempre se il posizionamento delle casse
acustiche è adeguato. Ovviamente il contributo reale dipende molto anche
dalle configurazioni disponibili, dall’area di ascolto e dalla qualità
delle casse acustiche.
L’Audigy 2 NX utilizza l’EAX 3.0 Advanced HD che si occupa di riprodurre tutti
gli effetti 3D, tenendo conto di parametri come il cambio di atmosfera e la
riflessione dei suoni. Per esempio, un suono proveniente dall’altra parte di
un muro, sarà attenuato rispetto uno diretto. Il giocatore potrà
avere un’idea più precisa della posizione degli elementi sparsi nello
spazio virtuale.
L’audigy 2 NX opera comunque in modo differente rispetto alle schede audio
interne. Questo perché l’utilizzo dell’EAX HD è possibile grazie
ad un’emulazione processata dalla CPU e non direttamente dalla scheda audio.
Questo ovviamente ha ripercussioni sulle performance di tutto il sistema. L’occupazione
della CPU, nell’ordine del 14% in modalità DirectSound 3D, si incrementa
fino al 18% quando viene utilizzato l’EAX.
In generale si può dire che la Audigy 2 NX non è la scheda sonora
ideale per i video giocatori, a causa dell’utilizzo pesante della CPU.
Per testare il comportamento della scheda nei giochi la abbiamo
testata con Quake 3, Comanche 4 e Splinter Cell, assieme ad altre due recenti
schede 7.1. Con Quake 3 e Splinter Cell le performance dell’Audigy 2 NX sono
abbastanza basse rispetto alle schede interne. La situazione è differente
con Comanche 4, infatti la NX è dietro al ZS ma davanti la Terratec.
- Pagina 1 : Audigy 2 NX la scheda sonora USB 2.0 di Creative Labs
- Pagina 2 : Input e Output
- Pagina 3 : Circuiteria
- Pagina 4 : Niente di nuovo dal lato software
- Pagina 5 : pagina n.5
- Pagina 6 : pagina n.6
- Pagina 7 : Dolby Digital EX e DVD Audio
- Pagina 8 : Configurazione di prova e misurazione audio
- Pagina 9 : Comportamento a 44.1 kHz
- Pagina 10 : pagina n.10
- Pagina 11 : Comportamento a 48 kHz
- Pagina 12 : pagina n.12
- Pagina 13 : Comportamento a 24 bits/96 kHz
- Pagina 14 : pagina n.14
- Pagina 15 : Suono 3D e giochi
- Pagina 16 : Il software e la configurazione
Indice
- 1. Audigy 2 NX la scheda sonora USB 2.0 di Creative Labs
- 2. Input e Output
- 3. Circuiteria
- 4. Niente di nuovo dal lato software
- 5. pagina n.5
- 6. pagina n.6
- 7. Dolby Digital EX e DVD Audio
- 8. Configurazione di prova e misurazione audio
- 9. Comportamento a 44.1 kHz
- 10. pagina n.10
- 11. Comportamento a 48 kHz
- 12. pagina n.12
- 13. Comportamento a 24 bits/96 kHz
- 14. pagina n.14
- 15. Suono 3D e giochi
- 16. Il software e la configurazione