image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Sygnum spacca un Picasso e lo rivende in NFT

Il quadro "Fillette au béret" di Picasso sarà diviso in 4.000 NFT e venduto come investimento azionario a differenti acquirenti. Scopriamo in che modo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 05/08/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:09

Per la prima volta nel mondo dell'arte, un singolo dipinto è stato messo in vendita dopo essere stato "spezzettato" in diversi token non-fungibili. A raccontare l'idea di questa bizzarra vendita è BeinCrypto: la banca svizzera Sygnum ha collaborato con il fondo d'investimento specializzato Artemundi per registrare in 4000 NFT un'opera di Picasso. Di quale dipinto parliamo e in che modo è stata effettuata quest'operazione?

L'opera selezionata per la registrazione si intitola 'Fillete au béret' del 1964 e fa parte di una serie di ritratti realizzati negli anni '60. La maggior parte dei dipinti di questo periodo ritraggono sua moglie, Jacqueline, oppure ragazzi e/o uomini vestiti con maglioni a righe, dai capelli neri e talvolta con la barba. Anche se i ritratti di ragazze sono rari, secondo Artemundi (che è proprietaria dell'opera) la 'Fillette au béret' condivide numerosi elementi con gli altri dipinti di Picasso degli anni '60. Il fondo ritiene che il quadro completi un trittico, realizzato il 12 dicembre 1964 e rappresentante dei bambini che vivevano nei pressi dell'abitazione di Picasso.

foto-generiche-175577.jpg

Gli acquirenti potranno acquistare più "pezzi" in NFT dell'opera. Sygnum e Artemundi hanno ribattezzato questi NFT Art Security Tokens (AST). I diritti di proprietà legati ai token e all'acquirente sono inviati a una blockchain pubblica e sono pienamente riconosciuti dalla legge svizzera. Nonostante la vendita sia limitata solo alla clienti "di fascia alta", cioè investitori affermati e registrati in Svizzera, i singoli NFT saranno in vendita a circa 1100 dollari l'uno.

La scelta di realizzare questi NFT a partire da un Picasso, spiegano Sygnum e Artemundi, è determinata dalla continua crescita del valore delle opere dell'artista. Lo scopo della banche e del fondo d'arte è di incentivare gli investimenti nell'arte, semplificandone la gestione eliminando intermediari terzi e con un drastico taglio dei costi di transazione e un aumento della trasparenza. Il trading secondario dei NFT "Art Security Tokens" sarà effettuato su SygnEx, la piattaforma di trading di asset digitali di Sygnum. Se desideri approfondire cosa sono i NFT, ti suggeriamo di consultare la nostra guida.

Desideri un Picasso, ma non sei un investitore riconosciuto in Svizzera? Consolati con un puzzle da incorniciare!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.